Questa guida sarà più corta del solito, ma è di importanza vitale per tutti coloro che fanno email marketing (e se tu non lo fai dovresti iniziare al più presto). Ti svelerò infatti un piccolo ma significativo trucco per aumentare il tasso di apertura delle email del 20%/40%.
Ora come ora, qual è il tasso di apertura delle email che invii?
- 20%?
- 30%?
- 40%?
- Addirittura 50%?
Non importa!
Almeno il 50% dei tuoi iscritti non legge le tue email.
Che senso ha se solo 1 su 2 dei tuoi iscritti legge ciò che scrivi?
Io ti mostrerò come aumentare il tuo tasso di apertura ancora di un 20% minimo, qualunque sia il livello di partenza.
Requisiti
Per mettere in atto questo trucco di basteranno:
- 2 minuti di tempo
- Un ESP (servizio di email marketing) che ti consenta di mettere in pratica questa hack
Purtroppo non tutti i servizi con cui puoi fare email marketing dispongono della funzione che ti servirà per mettere in pratica questo trucco.
Questo è uno dei motivi per cui sono passato a ConverKit, che non solo integra la funzione che tra poco ti andrò a spiegare, ma rende tutto più semplice.
Ti consiglio di dare un’occhiata al mio articolo in merito, perché se sei un blogger o un marketer devi per forza provare ConvertKit (se vuoi far crescere il tuo business seriamente). In più ho inserito un bonus non da poco 😉
Il trucco, spiegato in breve, per aumentare il tasso di apertura delle tua email
L’hack consiste in questo:
- Prendi la stessa email che hai inviato, una settimana dopo l’invio
- Cambia l’oggetto della mail e aggiungi al corpo della email un messaggio simile a quello qui sotto.
Hey, qui è Lorenz (ancora).
Ho provato a inviarti questa email 3 giorni fa, ma non credo tu l’abbia letta.
Dico “credo”, perché non sempre il mio software di email marketing che stabilisce quanti hanno davvero aperto le mie email (ConvertKit) funziona correttamente.
Potresti aver già letto questa email… Se è così mi scuso!
Cestinala e sarà come se non fosse successo niente.
Ma se il mio software aveva ragione tu stavi per perderti un nuovo contenuto su… bla bla…
Be’, buona lettura allora!
[Segue la email vecchia]
Se vuoi scoprire come fare concretamente a reinviare la stessa email, sappi che alcuni servizi di email marketing non supportano tale funzione.
Scopri come applicare questo trucco con ConvertKit (il servizio che uso, dopo aver usato ActiveCampaign per 4 anni, e che ti consiglio).
Come ho spiegato nell’articolo che ho linkato qui sopra, aggiungere un messaggio del genere aiuta a prevenire che la tua casella di posta venga occupata da email del tipo “Hey mi hai inviato la stessa email 2 volte”.

Spesso infatti i servizi di email marketing non riescono a capire se una email è stata letta. Succede le immagini non vengono visualizzate (anche se non ve ne sono, perché il sistema di tracciamento si basa su un’immagine trasparente univoca di pochi pixel all’interno di ogni mail inviata).
2 minuti di lavoro = +20%-40% di open rate
Semplice ed efficace.
Prova ad applicare questa hack ad una email che hai inviato nell’ultimo mese alla tua newsletter.
Io l’ho fatto con la email in cui annunciavo questo stesso post ai miei iscritti (ovviamente ho scritto dopo questo paragrafo) e guarda un po’ cosa ho ottenuto:
Se i calcoli relativi ai tassi di apertura non vi tornano è perché state sommando i parziali: ogni open rate va invece rapportato al numero degli invii (dato che è appunto un tasso percentuale).
So che può trarre molti in inganno, quindi ho preferito chiarire.
⚠ L’altra Hack per Aumentare l’Open Rate
Hey, aspetta, non andartene!
Ho un’altra tecnica per te se vuoi aumentare il tasso di apertura delle tua email: Pulire la Mailing List: Perché Ho Eliminato 507 Iscritti a Cuor Leggero (e Continuo a Farlo)
Non puoi perdertelo, se non vuoi perdere potenziali clienti (mi raccomando, condividi questa hack se ti è piaciuta).