Il tempo è la cosa più preziosa che abbiamo, in assoluto. Eppure ne perdiamo un sacco durante la nostra vita. Oggi voglio insegnarti i trucchi che uso per non perdere tempo e essere più produttivo. 👊🧠
Per ora questa guida contiene 22 metodi: alcuni avanzati, altri conosciuti da tutti e usati da pochi, sia pratici che strategici. In futuro la aggiornerò con altri metodi, come faccio con tutti i miei post.
Nel momento in cui sto scrivendo però, questa guida è già la più completa che ci sia online.
Introduzione
Social Media, notifiche e altre distrazioni digitali ci stanno letteralmente rovinando la vita.. Dico davvero. La nostra soglia di attenzione si sta riducendo drammaticamente.
Siamo bombardati di informazioni e possiamo accedere a tutto quello che vogliamo con un click.
Ha i suoi lati positivi, certo, ma tutto ha un costo ed in questo caso è il focus.
Oggi più che mai è fondamentale focalizzarsi e tagliare tutto quello che ci distrae dal nostro obiettivo.
Mi è sempre piaciuto leggere consigli di crescita personale, in particolare mi piace molto leggere i post efficamente.com, un blog di spicco nella sua nicchia di mercato.
Ne son sempre stato affascinato, soprattutto da tutti quei piccoli trucchi connessi come i migliori cibi per migliorare la memoria, i metodi innovativi per cambiare la propria prospettiva e così via.
Quindi ho deciso a mia volta di raccogliere in questa guida tutti i trucchi che ho letto nel corso del tempo su come diventare produttivi. In passato infatti tendevo a perdere un sacco di tempo in cose inutili e voglio esserti d’aiuto se ti ritrovi nella mia vecchia situazione.
Cos’è Importante Per Te?
Perdere tempo è un peccato mortale, soprattutto se hai qualcosa da fare. Il che non dev’essere per forza qualcosa legato di impegnativo o legato al lavoro.
Ho individuato 4 sfere principali tra cui solitamente dividiamo il nostro tempo, nella nostra vita:
- Rapporti personali (amici, ragazza, genitori, parenti, ecc.)
- Lavoro
- Svago (hobby, vacanze, viaggi, sport, ecc.)
- Sonno
Solitamente il lavoro occupa un terzo della propria giornata: 8 ore, quindi anche un terzo della propria vita.
Lo stesso vale per il sonno: i medici consigliano infatti di dormire 8 ore esatte.
Cosa rimane quindi? Solo 8 ore che puoi gestirti, solitamente tra svago e rapporti personali.
Il 17% di svago poi si divide nel tempo dei pasti, dello sport, del tempo dedicato ad uno strumento musicale, del tempo passato a spostarsi (anche da casa a lavoro e ritorno), del tempo passato a lavarsi, a pulire, ecc.
E non è tutto, ovviamente, perché si tratta di calcoli a grandi linee, giusto per far capire quanto sia importante non sprecare il tempo che abbiamo a disposizione.
Calcola che ogni essere umano ha 750.000 ore a disposizione, è come se dalla nascita avessi un timer con tutto il tuo tempo a disposizione che scali il tuo tempo piano ma incessantemente (un po’ come nel film In Time).
Aldilà di questi dati, credo tu abbia capito dove voglio arrivare.
[click_to_tweet tweet=”Il tempo non è infinito, anzi è poco; e se lo buttiamo ne resta pochissimo” quote=”Il tempo non è infinito, anzi è poco; e se lo buttiamo ne resta pochissimo” theme=”style5″]Tieni Bene a Mente i Dati Che ti Ho Appena Rivelato
Mi riferisco al numero di ore totale di una vita media, alla ripartizione delle ore della tua giornata tipo.
Sia per una questione di motivazione, sia per sfoderare questi dati in una conversazione!
Ok, ora passiamo ai metodi pratici.
Potresti Morire Domani
Sembra un’ipotesi catastrofica, ma voglio solo parlare di probabilità.
Statisticamente non tutti hanno il privilegio di invecchiare fino a 90 anni. Ti auguro una vita lunga e felice, ma non sempre è così, anche se ti impegni per ottenerla.
Quindi sfrutta il tempo che ti è concesso.
Sappi che non voglio fare l’uccello del malaugurio, ma qualcuno doveva pur dirtelo.
Definisci i Tuoi Obiettivi o Sogni (C’è Differenza?)
Nulla ha meno senso del vivere la propria vita senza qualche sogno.
Una vita senza sogni è come un giardino senza fiori.
Vuoi visitare una città dall’altra parte del mondo? Vuoi conoscere una ragazza? Avere dei figli? Provare la tuta alare? Imparare a sciare?
Vuoi salire su un aereo? Imparare una lingua straniera? Imbarcarti su una nave?
So che hai almeno un sogno, quindi stabilisci qual è il più importante per te: ecco, quello è il tuo prossimo obiettivo.
Cerca di capire cosa ti ostacola dal realizzarlo. Spesso la risposta è “nulla”. Se è così allora avveralo, altrimenti cerca di rimuovere gli ostacoli che ti si presentano.
Se usi il tuo tempo in modo davvero utile, ne sarai soddisfatto.
Agisci Male, Piuttosto Che Non Agire
Non vuoi appartenere alla schiera di quelli che parlano tanto ma fanno poco, o sbaglio?
Procrastinare è umano, ma fino ad un certo punto.
Anche quando non sei sicuro al 100% di quello che stai facendo, buttati.
Potresti raccogliere del successo inaspettato, che magari non avresti colto aspettando a buttarti.
Delega il Più Possibile
Vale di più il tuo tempo o i soldi che impiegheresti pagando qualcun altro per farlo fare?
Nulla da aggiungere.
Sii Minimalista
- Fai solo ciò che serve > Decidi coscientemente come usare il tuo tempo
- Usa solo ciò che serve > Decidi coscientemente come usare i tuoi soldi
Questa è la mia filosofia, che è anche alla base della filosofia del minimalismo.
Ti consiglio di approfondire questo argomento, davvero interessante secondo me, con un ottimo documentario su Netflix, con protagonisti i blogger di TheMinimalists.com, blog dalla fama internazionale.
Ti consiglio anche questo valido blog.
Pianifica la Tua Giornata
Senza sapere bene quali sono i tuoi doveri, non sai quanto agio puoi permetterti.
La buona cosa da fare in questi casi è fissarsi i compiti da svolgere su un’agenda o su Google Keep o nelle note dello smartphone.
Qualunque tu cosa faccia, se hai ben presente cosa devi fare e come, saprai dedicargli il tempo giusto e risparmiare tempo per le tue passioni.
Impara a Dire “No!”
Tutti siamo bravi in qualcosa e amici o parenti spesso ci chiedono una mano se sanno del nostro hobby o “specializzazione”. Se anche tu sei bravino coi computer sai benissimo di cosa parlo.
Il che non è sbagliato, se non che a volte esagerano, pretendendo lavori gratuiti che richiedono molto tempo, quando potrebbero imparare da soli come fare ciò che gli serve o consultare uno specialista.
Quindi, imparare a dire “no” in modo secco è importante e ti semplifica la vita.
Vai a Dormire e Svegliati Sempre allo Stesso Orario
So che è molto difficile da mantenere questa routine, ma sarebbe ottima.
“Il sonno irregolare aumenta il rischio di depressione e stress, condizioni associate alla salute del cuore.” riporta HealtDesk.
Elimina Tutte le Distrazione Online e Offline
Sappiamo entrambi che anche senza accorgerti e anche senza volerlo ti ritrovi più e più volte, a volte anche per ore, a navigare in Internet senza un vero e proprio scopo.
Si incomincia guardando se c’è qualche notifica importante su Facebook o Twitter, si continua vedendo dei meme con dei gattini e si finisce a guardare Despacito o qualche notizia clickbait su Repubblica.
Per eliminare le distrazioni online basta:
- Eliminare le notifiche dal tuo pc e dal tuo telefono
- Guardare le mail a orari fissi, 3/4 volte al giorno
- Usare l’estensione Block Site di Chrome
- Stabilire quando rimanere collegato e quando no (anche se lavori online come me)
- Installare ClearLock sul tuo smartphone
- Rendere il tuo browser in bianco e nero con Greyscale the Web
- Lasciare lo smartphone in un’altra stanza
- Disinstallare le app social (al massimo usi il browser)
- Togli i siti che ti fanno perdere tempo inutilmente dalla barra dei preferiti
Ce ne sarebbero molte altre e a volte mi diverto a cercarne sempre di nuove, per cui stai certo che aggiornerò questa sezione ⚠
È Dimostrato Che Alcuni Tipi di Musica Aiutano a Dare il Massimo
Ci sono migliaia di video su YouTube e migliaia di app e estensioni diverse per mettere in pratica questo metodo, che consiste nell’ascoltare certi suoni, poiché è appurato che aiutino a concentrarsi e a essere più produttivi.
Posso consigliarti i servizi che uso personalmente, ma puoi anche usarne degli altri se ti va, perché come ti ho detto ce ne sono tantissimi:
- Sul browser uso Noisli.com; mi piace particolarmente l’accoppiata pioggia + voci del bar
- Ho installato Spotify sia sul computer che sullo smartphone e quando ho bisogno di concentrarmi metto una di quelle playlist create appositamente, son fantastiche! Per esempio ascolto questa e questa qua.
- Altrettanto efficace è ascoltare musica classica come quella di Beethoven, Mozart o Bach. Lo confermano diversi studi. Playlist di Spotify con canzoni classiche: link.
Attenzione: ciò non vuol dire che tutto il resto della musica non è d’aiuto, solo che è leggermente meno efficace, però comunque utile.
Rompi la Tua Routine con l’Allenamento
So che l’avrai probabilmente letto e sentito in tutte le salse, ma lo sport fa bene, non ci sono storie.
E lo sport, soprattutto se fatto di mattina o a metà della giornata ti aiuta a ritrovare l’attenzione necessaria per iniziare/continuare ciò che devi fare.
Incorporare un esercizio regolare nella propria routine, che includono migliore concentrazione, memoria più acuta, energia mentale prolungata, stress minore e stato d’animo migliore.
A questo consiglio non dedico molte parole, poiché non c’è molto da dire.
Devi soltanto iniziare a inserire nella tua giornata 10/20 minuti di corsa (che per me è rilassante, soprattutto quando corro in mezzo alla natura), e non usare la solita scusa del “non ho tempo”.
Oppure fare 20 minuti di nuoto, di palestra, kung fu; qualsiasi sport porta con sé benefici.
Ho voluto però fare come esempio la corsa poiché non richiede nessun abbonamento, nessun impegno, nessuna palestra o piscina. Ti basta uscire di casa e iniziare a correre.
Semplice, no? Ti potresti sorprendere di quanto ti potrebbe piacere, parlo per esperienza.
Medita
Meditare è un “trucco” di molti personaggi di successo in diversi ambiti.
Possiamo trovarne conferma in diversi articoli, interviste, biografie e podcast di successo come quello di Tim Ferris.
Se ti interessa sapere chi sono alcune di queste celebrità ti lascio un link di approfondimento.
Ogni Tanto Alzati o Prendi un Po’ D’Aria
Stare seduto tutto il giorno non fa bene né alla mente né al corpo.
Anche sedersi in modo corretto è importante.
Uscire e respirare un po’ di aria buona per 5 minuti ogni ora circa può fare miracoli.
Bevi Caffè
Non penso ci sia bisogno di dire altro, dopotutto siamo italiani.
Però ti voglio lasciare un articolo che per me è stato illuminante, che risponde in modo definitivo al quesito “il caffè fa male o bene?”. Scoprirai che la risposta corretta è “entrambi”.
Mangia Cioccolato Fondente
Il cioccolato fondente (dal %70 di cacao in su) fa bene se mangiato con moderazione.
Tra tutti i benefici troviamo anche quello di effetti positivi sul cervello e l’attenzione.
Il suo effetto verrebbe accentuato se mangiato con una tazza di caffè.
Bevi Acqua
Gli esperti consigliano di bere 7/8 bicchieri d’acqua al giorno.
I benefici sono i seguenti (fonte):
- Il cervello funziona più rapidamente
- Migliora la concentrazione
- Aiuta a regolare lo stato d’animo e le emozioni
- Aiuta a dormire meglio
- Aiuta a migliorare la memoria
Mangia Solo Cibi Sani
Il tuo cervello ha bisogno di energia per funzionare.
Troppi grassi e troppi zuccheri danno quella sensazione di sazietà e stanchezza che non ti può certo aiutare a trovare l’attenzione.
Se non vuoi perdere il tuo tempo ti basta mangiare sempre in modo equilibrato (nessuna dieta), puntando su proteine, grassi sani e qualche carboidrato.
Prima Ciò Che è Importante
Non ha senso rimandare gli impegni più urgenti alla fine.
A volte adottavo questa strategia, che però è controproducente, perché spesso a causa imprevisti mi accorgevo di non aver finito né i compiti secondari né quelli primari.
Invece è importante saper valutare l’importanza dei compiti e fare prima quelli fondamentali.
Suona Uno Strumento
Dovrebbe essere ormai risaputo che suonare uno strumento, in particolare imparare a suonarlo, ha solo effetti positivi sulla mente.
Ci permette, infatti, di focalizzare l’attenzione solo sulle cose importanti e prioritarie, di “rubare con le orecchie” e apprendere cose che non sappiamo, di essere più performanti.
Fonte: https://www.randstad.it/candidato/career-lab/archives/suonare-uno-strumento-aiuta-le-capacita-problem-solving_1066
Fai Una Buona Colazione
La colazione è il pasto più importante della giornata. Nel momento in cui vi svegliate, probabilmente non avete mangiato per 10 o 12 ore.
Il primo pasto della giornata è quello che accende il metabolismo e rifornisce i livelli di zucchero nel sangue in modo da poter concentrarsi ed essere produttivi durante il giorno.
Quando i livelli di zucchero nel sangue sono bassi è perciò molto più difficile mettere a fuoco e si è più propensi a sentirsi stanchi, irritabili e impazienti.
Iniziare la giornata con il piede giusto sta tutto nel bilanciare carboidrati ricchi di fibre con proteine magre. Mentre i carboidrati in genere aumentano i livelli di zucchero nel sangue, i carboidrati ricchi di fibre lo fanno a un ritmo più costante rispetto allo zucchero e ai carboidrati a basso contenuto di fibre come il grano elaborato.
Quindi meglio mangiare della frutta e carboidrati integrali.
Svegliati Senza Sentirti Stanco [Video]
Approfondimento: svegliarsi molto presto (5.30) può avere effetti benefici.
Iscriviti per restare aggiornato!
Conclusioni
Se vuoi perdere tempo in modo stupido, almeno fallo per divertirti.
Sorridere allunga la vita, letteralmente. Lo sapevi? Lascia un commento.
Bell’articolo
Grazie Daniele, mi fa piacere che ti sia piaciuto 🙂
Se hai dei consigli suggerisci pure.