Vediamo quali sono i prezzi SEO, riferiti ai servizi SEO offerti alle aziende.
![]() | ![]() |
Da notare che di seguito sono elencati prezzi indicativi, possono variare (non troppo) da progetto a progetto. Per ricevere un preventivo su misura contattami.
Dicono di me
Leggi tutte le menzioni che ho ricevuto e alcuni feedback che ho raccolto, oltre a quelle che puoi trovare su Trustpilot e Google:
N.B. Si accettano 5 clienti per mese, per lavorare in modo efficace ed efficiente.
SEO economica?
Vade retro chiunque ritenga investire nella SEO e nel web marketing una perdita di soldi o di tempo. Il servizio di ottimizzazione e posizionamento SEO viene offerto solo ad aziende che conoscono la differenza tra spesa e investimento.
L'ottimizzazione SEO economica può essere un'esperienza più dannosa che benefica e una volta intrapresa una certa strada è molto difficile tornare indietro, anche con il miglior consulente SEO.

Quello offro è esperienza, tempo risparmiato per la tua azienda e una migliore visibilità su Google e i motori di ricerca.
Per i nostri clienti abbiamo sviluppato un software SEO per automatizzare alcune task tecniche della SEO. Usiamo inoltre strumenti SEO professionali che non hanno un costo irrilevante, ad esempio tools come Ahrefs, Scrapebox, Screaming Frog SEO Spider, SEMrush, SEOZoom, ecc.
Una SEO economica non permette di avvalersi di tutto questo ed è spesso completamente automatica (ciò che Google odia di più).
Preferisco avere pochi clienti che capiscono il valore di ciò che faccio e servirli al 100% delle mie capacità piuttosto che acquisire più clienti possibili, si tratta di scelte.
Per i privati: condivido il 95% di ciò che faccio e uso gratuitamente sul blog, in più ho dei prodotti online che chiunque può acquistare.
In regalo il software per automatizzare la parte noiosa della SEO… Per sempre.
Con tutti i servizi SEO (tranne la consulenza) ricevi incluso a vita (con updates) il nostro software per migliorare la SEO del tuo sito.
Si tratta di Boost SEO, un plugin per WordPress che ho sviluppato per i miei siti e quelli dei miei clienti.
![]() | ![]() |
Consulenza SEO prezzi
Sei interessato al servizio di consulenza SEO? Ok, vediamo i prezzi di una consulenza SEO.
Spesso mi viene fatta la domanda: quanto costa un consulente SEO? Un consulente SEO solitamente ha un costo orario che va da €75 all’ora a €150 all’ora.
LorenzCrood.com ad ogni modo non fornisce consulenze orarie, ma a progetto.
Ottimizzazione SEO e Posizionamento SEO: costi e differenze
Una buona strategia SEO è composta da 2 fasi: ottimizzazione SEO e posizionamento SEO.
Ottimizzazione e posizionamento sono infatti 2 cose distinte:
- L’ottimizzazione consente a Google di leggere correttamente i dati e il codice del sito. L’ottimizzazione SEO si occupa di migliorare un sito dal punto di vista di performance, struttura, file robots e sitemap, ecc. L’ottimizzazione SEO deve essere necessariamente fatta in fase iniziale o comunque prima del posizionamento vero e proprio, perché senza un sito ottimizzato non si può sperare di vederlo su Google, nemmeno in centesima pagina. L’ottimizzazione SEO è un’attività che più o meno può essere svolta solo in fase iniziale (o quasi).
- Il posizionamento SEO, di cui ci si occupa dopo, è invece determinato da migliaia di fattori (perché l’algoritmo di Google è molto complesso e valuta moltissimi fattori, non 200 come si dice in giro). Il posizionamento SEO si migliora col tempo e comprende 2 attività parallele:
- La pubblicazione di contenuti – quindi il content marketing – (solitamente articoli con immagini e video) che siano SEO-friendly e che portino reale valore aggiunto all’utente che sta cercando informazioni o altro.
- Una strategia di link building (anche conosciuta come “digital PR”) che consenta di aumentare l’autorevolezza del sito, pubblicando articoli su siti autorevoli e principalmente correlati. Questa è l’attività più costosa della SEO, anche perché deve essere continuativa. Per il posizionamento il tempo per ottenere buoni risultati solitamente va da 4 a 6 mesi, ma per certe nicchie competitive anche di più. Ovviamente procedendo con più pubblicazioni mensili è possibile ridurre i tempi.
Prezzo campagna SEO completa
Hai bisogno di affidare la gestione della SEO completamente?
- Per una campagna di local SEO il costo medio di gestione è di €500 al mese (minimo 12 mesi).
- Per una campagna di SEO nazionale il costo medio di gestione è di €1000 al mese (minimo 12 mesi).
- Per una campagna di SEO internazionale il costo medio di gestione è di €800 al mese per nazione (minimo 12 mesi).
Cosa include il servizio di gestione completa della campagna SEO? Supporto costante, report trimestrali, ottimizzazione SEO costante, SEO audit, ottimizzazione e monitoraggio technical SEO, ottimizzazione codice, ottimizzazione struttura del sito, ottimizzazione on-site, creazione robots.txt, creazione sitemap, recupero penalizzazione, ottimizzazione permalink, miglioramento velocità, ottimizzazione immagini, miglioramento UX, ottimizzazione links, analisi parole chiave, analisi backlinks, analisi competitor, ottimizzazione Google My Business, ottimizzazione SEO dei contenuti, ecc.
Ottimizzazione SEO costo
Se vuoi affidarmi la gestione del tuo sito, in modo che possa ottimizzarlo per i motori di ricerca (Google) e permetterti di aumentare il traffico in target e le vendite, questo è il servizio che cerchi.
Vediamo sia i prezzi dell’ottimizzazione SEO e che dell’ottimizzazione SEO per ecommerce.
L’ottimizzazione SEO ha i seguenti prezzi:
- Il costo medio dell’ottimizzazione SEO di piccoli siti (da 1 fino a 150 pagine) è di €2500 una tantum.
- Il costo medio dell’ottimizzazione SEO di siti di media dimensione (circa 150/500 pagine) è di €3000 una tantum.
- Il costo medio dell’ottimizzazione SEO di siti grandi (circa 500/1000 pagine) è di €4000 una tantum.
- Il costo medio dell’ottimizzazione SEO di siti grandi (circa 1000/5000 pagine) è di €6500 una tantum.
- Per gli ecommerce il costo medio dell’ottimizzazione SEO varia in base al numero dei prodotti/pagine, ma si aggira sui €4000 una tantum.
Il servizio di ottimizzazione SEO comprende: SEO audit, ottimizzazione codice, ottimizzazione struttura del sito, ottimizzazione on-site, creazione robots.txt, creazione sitemap, recupero penalizzazione, ottimizzazione permalink, miglioramento velocità, ottimizzazione immagini, miglioramento UX, ottimizzazione links, analisi parole chiave, analisi backlinks, analisi competitor, ottimizzazione Google My Business, ottimizzazione SEO tecnica una tantum, ecc…
Ecco alcuni dei brand con cui ho avuto il piacere di collaborare
Prezzo Posizionamento SEO
Il posizionamento SEO richiede, a differenza dell’ottimizzazione SEO, un continuo apporto di menzioni esterne e creazione di link per andare ad aumentare l’autorevolezza del sito.
Si va quindi ad agire sui fattori SEO esterni, la cosiddetta SEO Off-Site.
- Il costo del posizionamento SEO con 5 pubblicazioni al mese su siti autorevoli parte da €900 al mese.
Il servizio di posizionamento SEO comprende: creazione strategia di link building, scrittura articoli da pubblicare, individuazione di siti autorevoli su cui pubblicare, contatti con i webmaster dei siti, pubblicazione degli articoli con link al sito.
Creazione sito/blog ottimizzato per la SEO (o ecommerce)
Affidare la creazione di un sito, di un blog o di un ecommerce a degli sviluppatori può sembrare logico per molti, ma la realtà è che non ha molto senso per professionisti e aziende. Risulta anche più costoso.
Il problema però è che un sito web creato da sviluppatori web non è ottimizzato per la SEO, quindi è praticamente inutile perché non può essere trovato facilmente su Google e gli altri motori di ricerca.
Attenzione: separare ottimizzazione SEO di base e creazione del sito/blog causa costi ulteriori e problemi non sempre risolvibili. Ecco perché nel servizio di creazione siti web è inclusa l’ottimizzazione SEO.
La creazione di un sito web professionale ottimizzato per la SEO richiede:
- Il costo medio della creazione di un sito web ottimizzato per la SEO è di €3000/€4000 una tantum.
- Il costo medio della creazione di un ecommerce ottimizzato per la SEO è di €4000/€5000 una tantum.
Il servizio di creazione di un sito professionale ottimizzato SEO comprende: ottimizzazione SEO, SEO tecnica, sito mobile-friendly, alta velocità, user-friendly, design eccellente, struttura semplice ed elegante, sito focalizzato sui risultati (efficace) e sulle conversioni, supporto a vita, consulenza SEO (pacchetto di 5 ore di chiamata + assistenza illimitata via mail).
- Creare un sito dal look professionale ed elegante, che sia ovviamente anche performante.
- Permettere a te e chiunque abbia bisogno di accedere al sito di farlo in modo semplice (e quando vorrai ti spiegherò come fare, fornendoti credenziali e spiegandoti tutto quanto), in modo che in futuro potrai gestirlo in completa autonomia se lo vorrai.
- Ottimizzare il sito per la SEO (anche installando il mio software proprietario), in modo che Google possa facilmente indicizzarlo (quindi inserirlo nei risultati di Google): andrò ad agire su ottimizzazione codice, ottimizzazione ottimizzazione on-site, creazione robots.txt, creazione sitemap, ottimizzazione permalink, miglioramento velocità, ottimizzazione immagini, miglioramento UX, ottimizzazione links, analisi parole chiave, analisi backlinks, analisi competitor, ecc...
- Ottimizzare il sito per le conversioni.
- Mettere a norma il sito per quanto riguarda le normative dell'Unione Europea in tema di privacy e gestione dei dati personali (regolamento GDPR).
- Installazione di Google Analytics e Google Search Console per il tracciamento delle visite e delle conversioni.
- Creazione di una struttura a silos delle pagine, la migliore per quanto guarda la user experience e la SEO
- Consulenza SEO (pacchetto di 5 ore di chiamata + assistenza illimitata via mail)
Ecco di cosa ho bisogno per creare un sito professionale:
- Sapere il dominio su cui creare il sito, cioè il suo nome: nomesito.com, nomesito.org, nomesito.net, nomesito.it (solo se è destinato a soli utenti italiani).
- Avere i contenuti da inserire sul sito (quindi immagini, testo, eventuali video, ecc.). Per quanto riguarda i contenuti (italiani) io spesso mi affido a Melascrivi, oppure ad ArticoliPronti.it. Personalmente mi sono sempre trovato bene, per cui mi sento di consigliarteli. Per quanto riguarda i contenuti in inglese ci sono migliaia di piattaforme o siti che mettono in contatto scrittori (e se cerchi "copywriter seo" trovi qualcuno di più ferrato nella scrittura per il web, anche con prezzi simili o uguali). Alcune piattaforme note per cercare autori sono Freelancer, Upwork e Fiverr. Anche di queste piattaforme mi sono spesso servito in passato per traduzioni o scrittura di articoli in lingue straniere (puoi trovare professionisti o ultimi arrivati, ma puoi filtrare in base a recensioni e prezzo).
- Sapere le principali parole chiave per cui vorresti che gli utenti trovassero il sito (ad esempio "ottimizzazione seo prezzi dettagliati", "costi SEO" o "prezzi di tutti i servizi SEO").
- Sapere se hai un'idea (anche generica) di come vorresti che il sito fosse, in merito a colori, font o in generale design. Puoi anche mandarmi qualche sito di esempio per dire. Altrimenti posso decidere io ovviamente, e poi in seguito se vorrai mi dirai cosa vorrai modificare (posso anche fare cambiarne completamente la grafica, anche in futuro).
- Mi occupo anche di logo e grafiche varie per quanto posso, se mi dai indicazioni (anche generiche) su come le vorresti, altrimenti scelgo io inizialmente e tu mi fai sapere se dopo vuoi cambiarli o modificarli.
- Anche dal punto di vista del codice (non solo dei contenuti) basta che mi scrivi dicendomi che modifiche vuoi apportare al sito ed io vado a modificarlo, perché sono anche un mezzo sviluppatore per quanto riguarda PHP, HTML e CSS. Non servono quindi altri sviluppatori per modifiche sostanziali o comunque strutturali/tecnologiche.
Velocizzazione sito prezzo
Il prezzo del servizio di velocizzazione siti web è il seguente:
- Il costo esatto della velocizzazione di un sito web è di €247.
Il servizio di velocizzazione comprende tutte le tecniche per velocizzare il sito web (principalmente WordPress) e comprende anche l’uso del plugin proprietario sviluppato da noi.
Il servizio non comprende la consulenza.
SEO Audit prezzo
Il prezzo totale di un SEO audit di un sito è di €797.
Cosa comprende il pacchetto?
- Analisi tecnica del sito
- Analisi velocità e performance
- Analisi backlinks
- Analisi keywords
- Analisi usabilità e funnel
- Analisi contenuti
Depenalizzazione Google prezzo
Vediamo insieme i prezzi di un’attività di uscita da una penalizzazione di Google:
- Il costo per far uscire un sito di piccole/medie dimensioni (circa fino a 500 pagine) da una penalizzazione SEO di Google è di €800 una tantum.
- Il costo per far uscire un sito di piccole/medie dimensioni (circa da 500 pagine) da una penalizzazione SEO di Google è di €1400 una tantum.
Il servizio di uscita da penalizzazioni SEO comprende: analisi backlinks, analisi attività di negative SEO, messa in sicurezza del sito, ricerca dei backlinks dannosi, segnalazione dei backlinks malevoli a Google, individuazione di tecniche SEO black hat dannose, recupero posizionamento SEO.
Prima posizione su Google… Quali sono le garanzie della SEO?
Nella SEO non esistono garanzie e chi afferma il contrario è ignorante in materia o un impostore.
Detto questo io offro comunque una garanzia, non di risultato, ma di .
Scopri quali sono le mie garanzie SEO.
Quanto costa la prima posizione su Google?
Non ha un costo, perché come abbiamo detto è impossibile garantirla. Si può lavorare sull’ottimizzazione ed il posizionamento SEO, ma nessuno è in grado di ottenere la prima posizione in modo certo.
La SEO non è una scienza, ma è più simile al giardinaggio: lavora bene e verrai ricompensato.
Quanto costa l’indicizzazione SEO su Google?
L’indicizzazione su Google è gratuita e in questo articolo ti spiego come ottenerla velocemente.
L’indicizzazione consiste semplicemente nell’apparire su Google, non nel posizionarsi nei primi risultati.
L’indicizzazione SEO è svolta in automatico dai motori di ricerca, quindi non devi fare proprio nulla per ottenerla, al massimo puoi velocizzare il processo se preferisci.
Chiunque venda l’indicizzazione SEO vende aria fritta (e ce ne sono molti).
Cosa fa un consulente SEO?
Un consulente SEO si occupa di (nel giro di qualche mese, dipende dal sito e dal settore):
- Migliorare il posizionamento dei siti sito sui motori di ricerca (principalmente Google, dato che detiene il 90% del mercato)
- Aumentare il traffico verso il sito, per raggiungere più persone (magari relativo a certe città o località specifiche, soprattutto per attività locali, come bar o gelaterie)
- Aumentare le conversioni del sito (di tutti i tipi: iscrizioni, condivisioni, chiamate, preventivi o altri obiettivi del sito)
- Aumentare le vendite del sito
Come funziona la SEO?
La SEO (Search Engine Optimization) comprende tutte le attività che hanno il fine di garantire la visibilità di un sito/blog sui motori di ricerca… Essenzialmente Google.
Come lavora un consulente SEO?
Un consulente SEO fa in modo che si posizioni nei primi posti delle SERP (risultati di ricerca), così da farsi trovare nel momento del bisogno manifestato dall’utente. Solitamente si tratta di un potenziale cliente.
La SEO serve per ottenere più traffico al sito in target (che ci interessa), quindi più visite di potenziali clienti. Così il sito permette di generare più conversioni, più vendite e più clienti.
Perché scegliere me come consulente SEO?
Dato che online ci sono diversi fuffaioli (perdona il termine ahah), ti lascio alcune informazioni in più su di me se vuoi leggerle.
![]() |
Ecco alcuni motivi:
- Ottimizzo i siti web con la SEO per posizionarli su Google dal 2011: aiuto imprenditori e professionisti a creare e far crescere il proprio business online. Ho conseguito diversi risultati che puoi consultare qua. Ecco un caso studio in cui spiego come ho aiutato il sito di un cliente a posizionarsi meglio su Google, ottenendo ottimi risultati (+91% di traffico organico in 12 mesi, -1,2% frequenza di rimbalzo, ecc.).
- Ho diverse testimonianze reali su Trustpilot, sono stato l’anno scorso menzionato su Ansa.it come uno tra i SEO blogger più influenti d’Italia insieme a Davide Pozzi e sono stato menzionato su diverse testate online.
- Ho anche sviluppato un plugin WordPress per la SEO, per automatizzare le task più noiose della SEO.
- Scopri chi sono e leggi la mia storia.
- Perché sono il blogger che sta dietro a tutti i contenuti di LorenCrood.com, questo sito web.