Sono felice di darti il benvenuto nella guida che ti permetterà di capire come creare un blog GRATIS (completamente). Aprire un blog completamente gratuito non è difficile, se si sa come fare. Oggi ti mostrerò 5 servizi che permettono di aprire un blog gratuito senza difficoltà, più un 6° metodo un po’ più complicato, adatto a chi si vuole sporcare le mani.
Quindi mettiti comodo e rilassati, perché incominciamo subito!
Il Problema dell’Aprire un Blog Gratis
Perchè dopotutto stiamo parlando di un business: quello del blogging.
Fai un blog gratis solo se è per hobby e non hai intenzione di guadagnare. Altrimenti meglio se adotti una soluzione un po’ più professionale.
Quindi per cosa puoi i servizi che ti mostrerò tra poco?
Poco, molto poco.
Sicuramente vanno bene per:
- Dei test
- Siti che non devono essere visitati da tante persone
- Siti che non devono essere professionali/belli
- Siti che non servono per guadagnare
- Siti che non han bisogno di particolari funzionalità
Per cosa sicuramente non vanno bene invece?
- Per dare vita ad un blog professionale
- Per aprire un blog per sponsorizzarsi o promuovere la propria azienda
- Per guadagnare online
- Per farsi trovare dalle persone su Google
Come Creare Un Blog Gratis Al 100% (Facilmente)
Per questo tipo di blog non dobbiamo fare chissà quale impresa. Basta che ti affidi ad una piattaforma di blogging gratuita.
Tranquillo, adesso ti elencherò quali sono i migliori servizi di questo genere.

Condividi l’Infografica
<p><a title="Fonte infografica" href="https://www.lorenzcrood.com/creare-un-blog-completamente-gratis-tutorial/" target="_blank" rel="noopener"><img src="https://www.lorenzcrood.com/wp-content/uploads/infografica-migliori-servizi-per-creare-un-blog-gratis.png" alt="infografica sui migliori servizi per avviare un blog 100% gratuito" width="700" /></a></p>
I siti più famosi (non solo in Italia, ma nel mondo) sono:
- Blogger.com
- WordPress.com (da non confondere con WordPress.org)
Altre valide alternative a questi servizi che permettono di creare un blog gratuitamente sono:
- Weebly.com
- Tumblr.com
- MyBlog
- In modo autonomo (con hosting e dominio separati)
Fare un blog di questo tipo è semplicissimo è facilissimo e veloce. Non devi fare altro che registrarti e seguire le indicazioni che ti vengono dette volta per volta.
Nulla di complicato.
Vediamo i singoli servizi consigliati uno ad uno, esaminandoli nel dettaglio.
I Servizi Più Utili Per Creare Un Blog Gratis
Ti ricordo che la guida completa alla creazione di un blog con WordPress coi fiocchi la trovi a questo indirizzo: https://www.lorenzcrood.com/come-creare-un-blog
1# WordPress.com
Questa è la piattaforma più conosciuta per creare un blog WordPress gratis. Scegliendo WordPress.com, non avrai bisogno di altro, se non un po’ di pazienza nell’imparare le varie funzioni offerte.
Puoi installare temi gratuiti, pubblicare articoli e pagine, quasi come con un blog professionale. Esistono però alcune limitazioni nella versione base (che è anche quella gratuita) di WordPress.com.
Per esempio non puoi modificare o installare altri plugin. In compenso però offre la possibilità di ottimizzare il proprio blog per i motori di ricerca, creare delle sitemaps, ecc.
Ti ricordo che se vuoi accedere a tutte le potenzialità infinite di WordPress ti basta creare un blog di successo con WordPress.org.
2# Weebly.com
Weebly è un sito che permette di realizzare un blog più o meno istantaneamente. Offre anche alcune soluzioni per creare siti professionali.
Adatto a chi ha poche conoscenze tecniche in materia e non ha voglia di approfondire, visto che è super intuitivo.
3# Blogger.com
Blogger è la piattaforma offerta direttamente da Google. Ciò significa che il tuo blog probabilmente verrà indicizzato più velocemente sui motori di ricerca degli altri.
L’enorme potenzialità offerta è quella della completa integrazione con tutti gli altri strumenti del famoso motore di ricerca: Google Analytics, Gmail, Google +, AdSense e così via…
Nonostante offra così tante risorse è completamente gratis!
4# Tumblr.com
Non ci credo che non ne hai mai sentito parlare. Va molto di moda in questo periodo, soprattutto tra i giovani.
Le caratteristiche di Tumbrl?
L’eleganza, il design minimal e la facilità con cui si possono pubblicare davvero molti tipi di contenuti (audio, video, immagini e testo).
Tumbrl è il perfetto incrocio tra un blog ed un social network, infatti si integra perfettamente con Facebook e Twitter.
5# MyBlog
MyBlog è il servizio di Virgilio per creare blog con WordPress su un subdominio di myblog.it.
In pratica il tuo blog avrà il seguente indirizzo: nomeblog.myblog.it. Ovviamente poco professionale e sconsigliato, ma se non hai troppe pretese potrebbe andare bene… Altrimenti leggi questa guida: Come Creare un Blog: La Guida Definitiva
Dopo che ti sei registrato a MyBlog puoi tranquillamente aprire il tuo blog con WordPress e creare il tuo primo articolo.
6# Una Soluzione Alternativa: Hosting e Dominio Gratuiti
Un’eccellente alternativa alle piattaforme che ho elencato qui sopra è quella offerta da 2 servizi semi-sconosciuti come Hostinger.it e il dominio .Tk.Essi infatti sono gratuiti al 100% e permettono di creare un sito con WordPress.org senza pagare.
Altre Cose Che Devi Sapere
Non perdertele, sono importanti!
- Il tuo sito va adeguato alla cookie law
- Se vuoi apparire nei risultati dei motori di ricerca come Google devi assicurarti di indicizzarlo
- Usa la SEO per aumentare la visibilità gratuitamente
- Usa queste tecniche per emergere dalla massa di tutti i blogger mediocri
Conclusioni
Fammi sapere se hai trovato utile questa guida nei commenti, oppure se qualcosa non ti è chiaro. 😉
Buona fortuna con la creazione del tuo blog!
Posso usare uno di questi servizi per aprire un blog gratis che sarebbe quello aziendale?
Sì, ma te lo sconsiglio altamente: rischieresti non solo di non riuscire ad attirare clienti, ma anche di danneggiare il brand dell’azienda.
nessuno di questi siti è gratis, se non paghi non esce niente nei motori di ricerca, quindi lo crei gratis e te lo guardi solo tu!
Esattamente, è assolutamente vero.
Ecco perché all’inizio dell’articolo ho scritto: “Fai un blog gratis solo se è per hobby e non hai intenzione di guadagnare. Altrimenti meglio se adotti una soluzione un po’ più professionale.”
ciao ho trovato questo articolo molto ben fatto ed esaustivo, ma questo vale anche per la creazione di un sito e-commerce? ne vorrei creare uno di servizi digitali.
Ciao Francesco, il tuo sito mi pare ben fatto e più professionale di quanto potresti fare con questi servizi gratuiti citati nell’articolo 😉
Comunque sì puoi creare degli ecommerce, con funzioni molto basiche e limitate ovviamente.
Posso anche aprire un blog per fare un podcast?
Certo, anzi è consigliato, perché è un’ottimo modo per organizzare i tuoi podcast come più preferisci. In alternativa esistono anche YouTube o altre piattaforme a cui puoi appoggiarti come SoundCloud, iTunes o Stitcher.
Ottimo design!
Grazie!
Ciao Lorenz,articolo molto utile,grazie. Ma avrei una domanda..
Per pubblicizzare una pittrice, tu cosa mi consigli di usare?
Grazie
Leggi il mio ultimo commento 🙂
Tu cosa mi consigli tra questi servizi?
WordPress.com, per una questione di somiglianza a WordPress.org, nel caso si voglia fare del proprio sito un business saresti già bravo con la piattaforma e potresti fare un trasferimento senza perdere dati.
Manna dal cielo!
Piacere d’esser d’aiuto, Luca!
E Altervista?
Non è male, ma è più limitata come possibilità, a meno che non si paghi.
Messo subito tra i prefеriti 😉
Ottimo, mi raccomando iscriviti e condividi se l’articolo ti è stato utile 🙂
Ti ringrazio, credo proprio che sceglierò Blogger!
Ottimo!
Stimato Lorenz, se tu diventi amico di un uomo straordinario, una persona talmente speciale che tutti ascoltano per ore. Penseresti ad aiutarlo nella realizzazione di un blog ed altri siti, che attraerebbero milioni di Persone? Se poi, non essendo egoista ti propone di essergli socio in una percentuale congrua, cercheresti di mettercela tutta, giacché in poco tempo puoi diventare ricco? Ecco! Queste sono le premesse e le domande. Rispondi e, se è tutto O.k. Parliamone in privato. Ciao!
Ahahah, per quanto riguarda la prima parte la risposta è sì. La seconda no. Diventare amici sì, ma fare un blog insieme no perchè ho troppi progetti da seguire attualmente… LOL
Per quello esiste una guida apposta per creare un blog professionale che puoi trovare a questo indirizzo: https://www.lorenzcrood.com/come-creare-un-blog
Va bene, ti comprendo. Ma ti rendo anche molte grazie per il tuo aiuto. D’altra parte ho bisogno di un ccollaboratore veramente professionista…, mi dovrebbe aiutare a fare soldi attraverso il web, in tutto il potenziale. Se mi metto a divulgare una dozzina di invenzioni al giorno; se spiego procedimenti innovativi dei quali si possono beneficiare tutti. Ma specialmente, se spiego a puntate, chi siamo ed a che serviamo; dove possiamo andare e come; cosa è l’universo che ci contiene e molte altre cose. Ne conviene che debbo avere un ritorno economico. Sai, ho più di trenta brevetti industriali, quasi tutti già concessi, ma nonostante siano stati anche utilizzati da altri, io non ho ricevuto benefici. Vado seguito, non può essere che avete delle applicazioni sui vostri telefonini, che sono di mia invenzione ma, essendo che le grandi corporatios non comprano dai privati, implementano di esse i loro prodotti, e non pagano. Ecco perché prima di morire povero, vorrei guadagnare tanto quanto basti a farmi sentire, ad ottenere forza economica per realizzare da me le innovazioni che per ben altri interessi non vengono considerate. Ma anche nell’ambito scientifico, bisogna avere i mezzi economici necessari. Altrimenti non serve a niente essere una bella testa…, se non stai in un ente, non hai voce in capitolo. Dunque sono arrivato alla conclusione che devo regalare per suscitare curiosità; che devo divulgare in modo poco ortodosso, per ricevere attenzione. Però, da tutto questo ne devo ricavare le sostanze che altrimenti perdo. Tanto, si sa, anche gli altri pensano…, centinaia di trovati da me inventati, sono stati commercializzati da terzi. Altre centinaia d’innovazione sono divenute obsolete. Perché dovrei essere restio a Regalare? A me inventare non mi costa nulla, so di essere il più proficuo inventore mai esistito. Non ha senso restare povero e sconosciuto. Specialmente tenendo in conto che invento da quando ero bambino ed a tutt’oggi, insisto: sono tremendamente povero. Totale! Se la tecnologia alla quale contribuisco, mi può aiutare, ben venga. C’è qualcuno che mi Capisce? (Spero che sia in grado anche di aiutarmi ed intuire che sono un grande affare). Ciao, a Tutti!
Ti auguro buona fortuna con i tuoi progetti Ugo! 😉
Per i primi articoli online e sopratutto per testare le audience prima di fare un blog serio ho praticamente trovato tutto quello che mi serviva!
Thx!
Perfetto! Felice di esser stato d’aiuto 😉
Davvero ottimo post… Non è la prima volta che capito su questo sito e vorrei ringraziare il proprietario per gli ottimi articoli con cui ogni volta mi dà una mano!
Grazie a te per l’attenzione, Giovanna!
Complimenti…Lorenz Articolo molto completo!!
Con questi servizi tutti possono avere un sito GRATIS, utile sopratutto per chi è agli inizi della propria carriera online e vuole fare tanti test prima di raggiungere l’obiettivo desiderato 🙂
Ti ringrazio Alfonso! Infatti questo articolo è pensato proprio per tutti quelli che vogliono provare cosa significhi diventare blogger anche senza dover spendere un solo centesimo di Euro 😀