Se sei finito qui, allora probabilmente sei un blogger che sta cercando dei consigli su come migliorare o diciamo “spiccare il volo”. Infatti questa guida è rivolta proprio a te che hai già un blog e vuoi scoprire come diventare blogger di successo e iniziare quindi a guadagnare online col tuo sito web.
Se invece non hai ancora un blog puoi crearlo facilmente in pochi minuti (anche se ti consiglio di leggere prima questa guida).
Altrimenti sei qui perché non ti vuoi arrendere al primo tentativo e ci tieni al tuo sito. E fai bene. La maggior parte delle persone abbandona il proprio sito dopo meno di un anno di attività, e proprio per questo non raggiungono risultati.
Il 2% dei blogger trascorre meno di 2 ore al giorno per bloggare e guadagna più di $150K, il 17% è in grado di mantenersi con il proprio blog, l’81% non guadagna mai $100 dal blogging. (Fonte: indagine su 1.000 blogger di Blogging.org, 2012)
Prima però devo precisarti una cosa, per metterti in guardia.
Nessuno regala niente.
[click_to_tweet tweet=”Chi promette successo e soldi facili, specialmente online, mente oppure esagera.” quote=”Chi promette successo e soldi facili, specialmente online, mente oppure esagera.”]Tutti i risultati degni di nota si conquistano con lavoro e fatica, anche se questa fatica viene fatta da casa o a bordo di una piscina o di una spiaggia ai Caraibi.
Diventare un blogger e guadagnare grazie al proprio blog non è una cosa facile. Lo possono fare tutti, ma solo dopo tanto lavoro (si parla di almeno centinaia di ore lavorative).
Ecco che però in questa guida ti mostrerò come si diventa blogger di successo con moltissime tecniche diverse per avere successo con un blog. Alcune sono alla portata di tutti e possono portare anche te a guadagnare facilmente con un blog, ovviamente con un po’ di impegno.
Scopri le Migliori Tecniche per Aprire un Blog di Successo
Quando ho creato il mio blog a cavallo tra il 2015 e il 2016 ero insicuro su tante cose ma sapevo per certo di cosa avrei parlato: di SEO, web marketing e tecniche grey/black hat, le mie principali passioni.
Non avevo idea di cosa avrei davvero fatto o di come lo avrei fatto. Però avevo molta voglia di fare.
Incominciai prima di aprirlo a leggere molto, tutto quello che trovavo, su forum, blog e guardando tutorial, in italiano e inglese.
Poi decisi di avviare finalmente un mio blog.
Avevo una mezza strategia, un piano di crescita.
Il che è importante, molti acquistano un dominio e un hosting e solo dopo pensano alla strategia. Sappi che se vuoi avviare un blog o un sito in modo serio non puoi partire senza sapere cosa stai facendo.
La cosa ideale è pianificare tutto in anticipo:
- Scegliere gli argomenti di cui devi trattare
- Definire il tuo pubblico
- Scegliere il design
- Pensare agli articoli, alle pagine
- Pensare alla newsletter
- Capire come monetizzare
- E tanto altro (che vedremo ora insieme)
Ti assicuro che il lavoro non manca. Però dopo che lo avvii, tutto diventa un po’ più semplice.
Perché la Maggior Parte Delle Persone Fallisce?
(Questa sezione è stata estrapolata da questa pagina, che ti consiglio di leggere).
A mio avviso le parti più difficili per diventare un blogger di successo sono:
- Il brainstorming iniziale.
- La creazione di contenuti: il 90% dei blogger appena si rende conto duro lavoro e il tempo che il blog richiede mollano.
- L’avvio di un blog sul lato SEO (quindi riuscire a ottenere traffico).
Devi infatti sapere che all’inizio Google si rifiuta di prenderci in considerazione e il grafico di Google Analytics non vuole proprio salire. Se hai da poco aperto un blog anche tu probabilmente hai questo problema, ma non preoccuparti: è normalissimo.
La verità è che i risultati (sia in termini di traffico che di profitto) solitamente arrivano solo dopo il primo anno di attività, soprattutto se non si ha esperienza nella SEO e nel blogging.
Però quando arrivano, arrivano. Da quel momento in poi non fanno che crescere. Questo vale per quasi tutti i business, anche offline, perché la parte più difficile è promuovere il brand e farlo conoscere.
Con risultati intendo: traffico, iscrizioni, conversioni, citazioni e soprattutto profitto.
Però sappi che se hai scelto questa strada ti toccherà rimboccarti le maniche.
Il lavoro per iniziare a guadagnare seriamente col tuo blog è duro e faticoso.
Ora però iniziamo con la prima tecnica per velocizzare questa scalata verso la notorietà.

Apri un Blog Veloce e di Ultima Generazione

Come uno può pensare di gareggiare nella giungla del web con un blog scadente e diventare un blogger di successo? Sarebbe come sperare di poter vincere una gara automobilistica con un’auto scadente… Non ha senso.
Non prendere il mio esempio alla lettera: ovviamente anche i contenuti di un sito hanno una rilevanza enorme.
Ma sottovalutare il “motore” di un sito è un errore che vedo fare a moltissimi nuovi blogger. Alcuni credono che possano partire con un blog gestito da una piattaforma gratuita, senza alcuna penalità, ma non è così.
Per avviare un blog che permetta di guadagnare abbastanza seriamente bisogna per forza:
- Avere un hosting performante (tanto ne esistono di molto buoni anche a prezzi bassi)
- Usare un dominio e non un sotto-dominio (quindi .com/.it/.net/.org e così via, non nomesito.altervista.org/nomesito.wordpress.com/nomesito.bogger.com o simili)
- Installare WordPress, una delle piattaforme più usate dai blogger e dalle testate di mezzo mondo, che è pure gratis (non è obbligatorio, ma è altamente consigliato.
Se non conosci la terminologia che sto usando ti consiglio di andare a leggere questa guida e poi tornare qui.
Devi infatti sapere che la velocità di un sito ne influenza anche la SEO ed infatti la SEO tecnica prevede anche il miglioramento della velocità di un sito.
Io consiglio Siteground – scopri perché e le opinioni positive e negative degli utenti -, un hosting veloce e SEO-friendly che uso anche per questo sito, e si è rivelato il più veloce tra tanti. Numerosi blogger la pensano come me. Ho anche scritto una guida su come creare un blog con Siteground che ha ricevuto al momento in cui scrivo +600 condivisioni (questo è il link: https://www.lorenzcrood.com/come-creare-un-blog).
Se usi il mio link a Siteground hai uno sconto del %60. Su Siteground puoi acquistare il tuo hosting performante e riceverai il dominio in omaggio. Vale sia per chi deve creare il proprio blog da zero sia per chi vuole trasferirlo. Inoltre il supporto è eccezionale e le tecnologie impiegate sono le più recenti.
Non a caso lo uso solo su questo blog da più di 3 anni e non ho mai avuto problemi, anzi.
Pubblica Contenuti di Qualità, Esci Dalla Massa e Fatti Conoscere
Come ti dicevo, i contenuti sono quella parte del lavoro che è più importante e che porta via più tempo.
I contenuti sono ciò che renderà il tuo blog diverso da milioni di altri blog.
Sappi che nuovi siti web spuntano come funghi. Non è un modo di dire. Qui puoi anche vedere a che velocità lo fanno… Rimarrai sorpreso.
Sappi che “content is king“. Questa frase è nota nel settore del web marketing ed è sempre stata vera. Si riferisce alle numerose piccole tecniche e “trucchi” che vengono spacciati per segreti da attuare per migliorare il posizionamento su Google, ottenere più risultati, farsi conoscere, ecc.
La verità è che anche se anche se ho un’intera sezione del mio blog dedicata a queste tecniche black hat, credo fermamente che i contenuti la facciano da padrone, come è sempre stato e sempre lo sarà. Al massimo tali tecniche possono “spingere” un po’ il sito, specialmente all’inizio.
Il motivo è semplice.
Il compito di un blogger (più genericamente produttore di contenuti) è quello di aiutare/intrattenere/informare i lettori.
In base all’utilità di tali contenuti Google decide dunque di classificare i siti che vediamo quando effettuiamo una ricerca. Molti erroneamente pensano invece di dover scrivere per Google e gli altri motori di ricerca e poi (forse) di farlo per gli utenti.
Ma il focus dev’essere SEMPRE sulle persone.
Anche perché Google lo capisce quando creiamo contenuti di qualità che piacciono alle persone, te lo posso assicurare.
Individua il Tuo Target e Focalizzati
I blog generici sono molto più difficili da promuovere. Molto più difficili da far rimanere impressi ai lettori. Poco personali per definizione, quindi è più difficile anche raccogliere le mail dei visitatori e vendere prodotti (sempre che non si tratti di un e-commerce).
Il blog è per definizione personale, quindi keep it personal.
Scegli a chi vuoi parlare, a chi vuoi vendere i tuoi prodotti. Scegli il tuo pubblico, insomma. Il tuo pubblico deve anche essere ristretto, ed ora ti spiego perché…
Essere un blogger significa parlare alle persone, farsi affezionare e fare in modo che siano interessati alle tue storie se non alla “tua storia”.
Puoi diventare un influencer, anzi lo diventerai sicuramente se ti focalizzi bene.
Scopri come focalizzarti al meglio:
Lista di nicchie profittevoli: https://www.lorenzcrood.com/90-percento-delle-persone-fallisce-online
Sfrutta il Potere Delle Nicchie
Lo sai che io sono partito abbastanza avvantaggiato? Chi mi segue dagli inizi lo sa.
Fortunatamente non ho creato il solito blog che parla di SEO in generale. Sai quanti blog del genere ci sono solo in Italia? Non lo so, ma credimi se ti dico che sono tanti. Troppi!
Il mercato dei blog che parlano di SEO è “saturo” (in realtà nessun settore è mai saturo, ma comunque parliamo di una nicchia con competizione alle stelle e difficoltà di posizionamento davvero elevata).
Riesci ad emergere solo se scrivi o fai qualcosa di davvero forte o che ti distingua.
Io però mi sono distinto fin da subito dalla massa, decidendo di parlare anche di un ramo della SEO di cui poche persone parlano: le tecniche moeny, grey e black hat, quelle tecniche che vengono usate da quasi tutti i miei colleghi senza parlarne apertamente.
Sai quanti blog ci sono simili al mio? Uno solo al momento in cui scrivo, che fra l’altro ha copiato di sana pianta tutti gli articoli da un sito spagnolo (se non sai di cosa parlo leggi questo articolo: https://www.lorenzcrood.com/dario-vignali)
Fantastico, no?
E il bello è che la mia nicchia non è affatto piccola.
Infatti il mio blog risponde ad un’esigenza molto comune: guadagnare online.
Che io parli di come guadagnare online con dei trucchetti, al posto che con qualcos’altro non importa. A me importa solo essere il leader dei trucchetti ed avere lo stesso numero di visitatori di un sito che parla di come guadagnare online in modo generale.
Come se non bastasse ho anche il lusso di avere una community più esperta e coinvolta.
CONSIGLIATO: Leggi la mia guida completa su come trovare la tua nicchia di mercato perfetta e dominarla!
Un blog di nicchia non è per forza un blog piccolo, limitato e con pochi visitatori. Spesso è il contrario.
Non è raro che i siti di nicchia abbiano più visitatori dei siti con migliaia di articoli a caso.
La verità è che a Google piacciono molto di più i siti verticali (cioè che trattano di un solo argomento, in modo molto approfondito, perché possono solitamente considerarsi più esperti del loro unico settore).
Il modo migliore per avere un po’ di fama già in partenza con un sito è parlare di qualcosa di cui mai nessuno ha parlato (o comunque di cui si parla poco), o usare un nuovo punto di vista. In questo modo puoi essere il leader di quel settore, il che comporta non pochi vantaggi.
Se tratti di un argomento totalmente nuovo, ancora meglio ovviamente!
Non dico che tu non possa diventare blogger di cucina o un blogger di viaggi, ma sicuramente è meno facile. Comunque se sei determinato e hai una passione specifica perché non buttarsi?
Non Andare a Caso: Ti Serve una Strategia (Anche Semplice)
Non puoi non avere una strategia di ideazione di contenuti e di promozione, di ottimizzazione SEO, link building o internal linking, ecc.
Prendi un foglio di carta e scrivi le tue idee, poi scegli le migliori.
Rispondi a queste domande:
- Quante volte hai intenzione di postare?
- A chi si rivolgerà il tuo sito?
- Chi si occuperà della creazione di contenuti?
- Attorno a quali idee scriverai i tuoi post? (usa questo metodo, non andare caso)
- Come vuoi promuovere il tuo blog?
- Come hai intenzione di monetizzarlo?
- Come pensi di ottimizzarlo per i motori di ricerca?
- Hai pensato ad un piano di link building e internal linking?
Tutti i blogger di successo avevano una strategia. Poi inevitabilmente essa subisce modifiche o si trasforma, ma non è una buona scusa per non averla.
Copia in Grande Stile!
Eh, già, hai letto bene!
Un buon modo per creare un blog di successo è copiarne un altro già famoso.
Sembra stupido come suggerimento, eppure è quello che mi ha permesso di crescere e capire nel dettaglio tutti i meccanismi e i segreti del mestiere.
In pratica ti sto dicendo che per partire devi fare l’apprendista. Purtroppo, i proprietari dei siti già affermati non hanno né tempo né voglia di dedicare tempo ai novellini. Tuttavia non farti prendere dal panico, perché ci sono passati tutti, anche loro.
Diventa un blogger professionale da un giorno con l’altro.
L’esperienza verrà, i risultati pure. Ma col tempo.
Non riesco nemmeno a contare tutti i blogghettini che ho creato negli anni. Ogni volta mi dicevo “questo è quello definitivo”, ma alla fine mi stufavo perché non raggiungevo risultati soddisfacenti e non riuscivo a eguagliare i miei competitor.
Ed intanto imparavo sempre più cose…
Blogger non si nasce, ci si improvvisa. E col tempo si migliora. D’altronde con una professione del genere si ha qualcosa di nuovo da imparare ogni mese.
Mi raccomando: non copiare tutto di sana pianta, ma imprimiti nella mente uno schema. Con “copiare” intendo proprio ricalcare uno schema che è già stato testato e ha dato buoni risultati.
Ovviamente molto importante è aggiungere sempre del proprio, quando si ricalca uno schema.
E poi non copiare assolutamente i contenuti, content is the king, ricordi? Sempre che tu non voglia essere penalizzato da Google.
Come ho detto prima l’unico sito italiano che parla di tecniche black hat a parte il mio ha copiato tutti i contenuti da un altro sito spagnolo. Non solo gli articoli, ma anche un quiz, la newsletter, le pagine, le vignette, lo stile di scrittura, ecc. (se non sai a cosa mi riferisco significa che non hai letto questo mio vecchio post: https://www.lorenzcrood.com/dario-vignali)
Be’, ecco così forse è un po’ troppo…
Sii il Migliore (Della Tua Nicchia)
Molti dicono che siccome essere il migliore in assoluto in qualcosa è praticamente impossibile, puoi essere il migliore di te stesso, nel quale non ti batte nessuno.
La verità è che per avere successo nel World Wide Web non basta essere la versione migliore di sé stesso.
Negli anni ho imparato una cosa importante: un blogger pecca sempre in qualcosa. Ora non faccio fatica a riconoscere il punto debole dei creatori degli articoli che leggo ogni giorno.
A te basta trovare quelle lacune e colmarle. Così sarai il migliore.
Ed in pratica cosa significa?
- Fai i post più lunghi dei loro.
- Usa più foto.
- Usa foto più pertinenti.
- Inserisci delle infografiche.
- Linka risorse esterne più utili.
- Inserisci più link interni di approfondimento.
- Scrivi in maniera più convincente/semplice/efficace.
- Fai del tuo sito un’opera d’arte.
- Sii più attivo sui social.
- Fai più collaborazioni (con la prossima tecnica ti mostro cosa intendo).
- Ottieni link migliori (anche questo te lo spiego nella prossima tecnica).
Ti ho deluso con questo consiglio? Penso di sì. Solo che quando uno crea un blog tende spesso a farlo identico, se non peggiore, a quello dei competitor.
Fai Guest e Mention Posting [+BONUS]
Il guest posting consiste nel creare articoli da pubblicare su siti di blogger più famosi di noi. Serve per fare link building, quindi per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca e portare traffico gratuito al nostro sito.
E questo lo sapevi già, suppongo. Ma tra poco ti mostrerò qualcosa di interessante, continua a leggere.
Un’altra strategia che in molti usano (ma che non sempre dicono di farlo) è quella di menzionare altri blogger, ovviamente nel nostro settore, e farglielo sapere.
Io lo faccio spesso e posso confermarti che funziona molto bene, ma solo se glielo fai sapere direttamente.
L’obiettivo è di far sì che loro condividano il nostro articolo sui loro profili sociali o ricevere un link in cambio.
Basta scrivere un post, citare un altro blogger e renderlo partecipe inviandogli una breve email. Hai più probabilità se lo linki, ovviamente. L’importante è che tu scriva sempre e comunque degli articoli utili, che fanno venire voglia di essere letti.
Ok, abbiamo appena visto due tecniche per niente male: il guest post e le menzioni.
Ma c’è un motivo se te ne ho parlato, hai mai pensato che puoi unire queste due tecniche?
Guarda questa formula teorica che rappresenta la tecnica di cui ti voglio parlare:

Per accedere alla spiegazione della tecnica condividi questo post (così da supportare il mio lavoro):
Hai mai provato a pubblicare un guest post in cui menzioni altri blogger su un sito importante e famoso? Il risultato potrebbe essere esplosivo.
Otterresti un sacco di traffico e di backlinks che puntano all’articolo e altri direttamente al tuo sito.
Infatti è molto più probabile che i blogger ricambino il favore a siti più importanti, rispetto al tuo nuovo blog.
Pure i backlink che puntano all’articolo sono molto importanti: essi puntano al post, che a sua volta punta al tuo sito (non inserire più di un link all’interno dei guest post, sarebbe meglio 1).
Si dice che essi sono di secondo livello (Tier 2). E tieni conto che sono naturali al 100%, per cui aumenteresti la tua autorevolezza agli occhi di Google, oltre che degli utenti.
Applicando questa tecnica sicuramente puoi diventare un blogger affermato in molto meno tempo. Non a caso questa tecnica viene usata dai big player di varie nicchie.
Appunta i Tuoi Obiettivi Lungo il Percorso
Se ti lamenti sempre del tuo blog e non sei mai soddisfatto non ne capisco il motivo.
Se ti lamenti, vuol dire che non hai raggiunto un determinato obiettivo. Ma dubito che tu abbia scritto degli appunti con i tuoi obiettivi. Eppure lo dovresti fare.
Sarebbe da fare sempre, in qualsiasi cosa.
Ciò ti permette di lavorare di più e meglio per raggiungere ciascun obiettivo, ma anche di sentirti più gratificato quando ne raggiungi uno. Frequentemente capita che si supera un obiettivo considerato fino a poco tempo prima quasi impossibile, solo che presi dalla frenesia dei nuovi obiettivi non ci si accorge della strada già fatta fino a lì. Per cui io ti consiglio di segnarti o almeno tenerti a mente degli obiettivi.

Gli obiettivi più comuni di un blog sono:
- Un certo numero di visite.
- Un certo numero di iscritti.
- Un certo numero di vendite.
In realtà però io consiglierei di tenere a mente anche obiettivi meno tangibili, ma importanti, come il fatto di essere riusciti ad essere davvero di aiuto o di aver superato sé stessi.
È meglio mettersi in testa un solo obiettivo per volta. Questo ti aiuterà a raggiungerlo in un tempo ragionevole senza divagare.
Attento però:
- Non fissare obiettivi impossibili: ti demoralizzano.
- Non fissarli troppo bassi: non sono obiettivi.
Passa il %20 del Tempo a Creare Contenuti, l’80% a Promuoverli
Il tuo tempo è limitato, quindi prima di tutto chiediti:
Vale di più il mio tempo o i soldi che darei a qualcun altro per farlo fare? Davvero è essenziale che lo faccia io?
Se sei interessato ho scritto un’intera guida su come ottimizzare il tempo.
Dopodiché dividi il tuo tempo:
- 20% – Creazione di contenuti straordinari
- 80% – Promozione degli stessi sui social, via mail e con la SEO
Sii Unico, Sii Te Stesso
Se sei davvero te stesso, sarai sempre riconoscibile da chiunque.
Non esagerare né sminuire te e ciò che fai, sii semplicemente come dal vivo. Metti che i tuoi parenti o i tuoi amici leggano il tuo blog… Spero tu voglia esser preparato.
Inoltre sappi che se una cosa è su Internet lo è per sempre (nel 90% dei casi).
Non credo che serva aggiungere altro, se non che è sempre meglio mostrare la versione migliore di sé stessi, specialmente online.
Tecnica Segreta Avanzata – Come Diventare Blogger e Guadagnare
Costanza, my friend.
Sai perché?
Ti inserisco ancora l’immagine che ho inserito a inizio articolo.
Comunque grazie per aver condiviso questa guida.
Apprezzo il tuo supporto!
Riassunto delle migliori tecniche per diventare blogger di successo [Infografica]
Ecco un’infografica riassuntiva sulle tecniche di cui ti ho parlato.

Condividi l’Infografica
<p><a title="Fonte infografica" href="https://www.lorenzcrood.com/diventare-blogger/" target="_blank" rel="noopener"><img src="https://www.lorenzcrood.com/wp-content/uploads/Come-diventare-Blogger-di-Successo-infografica.jpg" alt="infografica su come diventare blogger" width="700" /></a></p>
Recap: Tutte le Tecniche su Come Diventare Blogger
Ti consiglio di leggere questa sezione solo come riassunto, dopo che hai letto l’intera guida. Altrimenti ti perderai la maggior parte dei consigli preziosi.
Tempo richiesto: 45 minuti.
Tutte le tecniche che abbiamo visto fino ad ora per diventare blogger di successo.
- Apri un Blog Veloce e di Ultima GenerazioneUn blog di ultima generazione di posiziona al di sopra dei competitors fin da subito.
- Pubblica Contenuti di Qualità, Esci Dalla Massa e Fatti ConoscereNon aver paura di distinguerti. “Non hai bisogno di vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino.”
- Individua il Tuo Target e FocalizzatiNon fare l’errore di parlare a tutti e a nessuno.
- Sfrutta il Potere Delle NicchieNon smetterò mai di dirlo: le nicchie sono la chiave. Posizionati come esperto e domina la tua nicchia.
- Non Andare a Caso: Ti Serve una Strategia (Anche Semplice)Andare a caso non è una strategia.
- Copia in Grande Stile!Il primo passo da fare per diventare qualcuno è fingere di esserlo: fingi di essere un blogger e col tempo ti abituerai a esserlo.
- Sii il Migliore (Della Tua Nicchia)Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto.
- Fai Guest e Mention Posting [+BONUS]Si tratta di una tecnica che ho messo a punto personalmente e che credo che se usata in un certo modo si riveli molto potente.
- Appunta i Tuoi Obiettivi Lungo il PercorsoTi permette di lavorare di più e meglio per raggiungere ciascun obiettivo, ma anche di sentirti più gratificato quando ne raggiungi uno.
- Passa il %20 del Tempo a Creare Contenuti, l’80% a PromuoverliFallo e basta, fidati.
- Sii Unico, Sii Te StessoSe sei davvero te stesso, sarai sempre riconoscibile da chiunque.
- Tecnica SegretaCostanza!
Altre Tecniche Avanzate
Sul mio blog ho già pubblicato numerose guide che sicuramente ti saranno utili. Solo che non posso copiarne il contenuto qui sotto, altrimenti sarei ripetitivo e Google mi penalizzerebbe, giustamente.
Però posso linkartele, in modo che puoi leggere quelle che preferisci:
- Come Guadagnare Con un Blog: Come Fare [Anche Con Poco Traffico]
- Come Indicizzare Un Blog: 15 Stupidi Errori Che Commetti Anche Tu
- Link Building: Cos’è e Perché è Fondamentale per il Tuo Sito
- Migliori Plugin Social per WordPress: Aumenta le Condivisioni e il Traffico
- Audit SEO: Cos’è e Come si Fa un’Analisi SEO di Qualità
- SEO Tecnica: Guida completa alla Technical SEO [e i Problemi più Comuni]
- 7 Modi Infallibili e Testati per Aumentare gli Iscritti della tua Newsletter
- Come Creare una Sitemap Automaticamente per Google (in WordPress)
Se questa mega-guida ti è piaciuta iscriviti per riceverne altre simili!
Disclaimer: questa guida su come diventare blogger di successo contiene link di affiliazione, ciò significa che per ogni vendita otteniamo una commissione. Ciò non costa nulla in più a te, ma ci aiuta a continuare a pubblicare contenuti utili e aggiornati. Inoltre, la politica di questo blog è quella di sponsorizzare prodotti/servizi di qualità certa, ma la maggior parte di questi vengono anche personalmente testati. Grazie per il supporto!
Ciao Lorenz, come al solito ottimo blog post!
Riguardo agli obbiettivi seo, come monitorarli? Intendo dire come capire quante vendite abbiamo ottenuto tramite la seo?(escludendo quindi quelle provenienti dagli altri canali)
Jacopo
Ciao Jacopo, grazie mille del commento!
La metrica ultima deve essere sempre il ROI e puoi tracciare e monitorare le conversioni con Google Analytics – da lì puoi vedere quali vendite arrivano da dove 😉