Dopo aver visto nello scorso articolo come si crea un blog, ho deciso di passare ad un argomento strettamente correlato: i social. Ed in particolare la strategia per ottenere condivisioni (centinaia/migliaia di condivisioni) e quindi aumentare il traffico social verso il proprio sito web.
In più applicherò queste strategie a questo stesso post per dimostrarti che queste tecniche funzionano.
Ma non sono qui per dirti sempre le solite cose:
- Scrivi dei post su tematiche molto conosciute
- Crea dei titoli clickbait per i tuoi post
- Usa molte immagini per completare il testo
- Utilizza i bottoni di condivisione sociale
E non sto sminuendo quanto puoi aver letto sui blog di altri web marketers, ma voglio farti notare che questa non è una guida per principianti, teorica, lunga e noiosa. Tutt’altro!
Disclaimer Importante
Oggi imparerai come ottenere un sacco di mi piace e condivisioni per il tuo sito web con una tecnica black hat semplice e immediata.
Questa tecnica non è illegale, ma un po’ poco etica sì. Non è ben vista da molti, perché si avvicina allo spam.
ATTENZIONE: questa tecnica black hat, come tutte le tecniche black hat, andrebbe applicata solo nell’1% dei casi (piccoli siti web creati per testare o progettini a breve termine).
Ho scritto un intero articolo su questo che DEVI ASSOLUTAMENTE leggere prima di farti molto male!
Può essere comunque utile in certi casi come per aumentare la social proof o far indicizzare un sito nuovo (sicuramente non per il posizionamento SEO).
Se non sai cosa sono le tecniche black hat o non sei un esperto marketer/SEO non te la consiglio.
Comunque a fine post vedremo anche una tecnica 100% white hat e che puoi e dovresti applicare su ogni sito web!
Condivisioni e Backlinks Vanno a Braccetto
Non di rado viene sottovalutato i potere dei social quando si tratta di fare SEO.
La verità è che non posso ricevere solamente dozzine di backlinks senza delle persone reali che parlino del mio sito e questo Google l’ha capito da un po’.
I social media sono i posti in cui ciò è possibile.
Backlinks e condivisioni arrivano sempre insieme. È naturale.
Con questo non sto dicendo che i social siano direttamente correlati col posizionamento SEO, ma indirettamente sì, perché se le persone parlano di qualcosa sui social è più facile che i motori di ricerca ci facciano più attenzione.
Pensa ad un sito nuovo che ottenga decine di backlinks ma pochissime condivisioni. Sarebbe surreale e ovviamente Google non farebbe fatica a penalizzarlo.
Se fai Link Building DEVI trovare anche un modo per ottenere condivisioni.
E poi, pensaci bene: con “condividere” si intende “condividere un link”. Sai dove voglio arrivare?
In fondo le condivisioni (Social Signals) sono una forma di links (nofollow, certo, ma sempre link).
Ottenere share deve entrare a far parte anche della tua strategia di marketing. Vediamo come.
Ottieni Una Marea di Condivisioni Tramite AddMeFast
Voglio presentarti AddMeFast.
So già che diventerete grandi amici, perchè lo stesso è stato per me circa un annetto fa o due, quando ho capito che grazie a lui avrei potuto aumentare le condivisioni in maniera esponenziale!
In pratica è uno scambio di favori.
AddMeFast è un sito che permette di guadagnare dei punti facendo varie cose come mettere “Mi piace”, seguire su Instagram, guardare video su YouTube, condividere post o visitare siti web.
Tutti i modi ti fanno guadagnare dai 2 ai 10 punti a click.
Poi puoi utilizzare questi punti per ottenere le stesse cose sui tuoi siti/canali/account social. Il prezzo (CPC: cost per click) lo stabilisci tu da 2 a 10.
Mettendo un prezzo basso si ottengono più click con gli stessi punti, ma in più tempo. Mettendo un prezzo alto avviene il contrario.
Il prezzo è modificabile, per cui fai qualche test così lo vedi tu stesso 😉
E fin qui è tutto ok. AddMeFast è molto intuitivo e lo capisci dopo pochi minuti.
Ma se ti dicessi che puoi ottenere i punti su AddMeFast senza fare niente?
Come Automatizzare il Processo e Guardare il PC Lavorare
Io amo automatizzare i processi che normalmente richiedono delle azieni ripetitive ed estremamente noiose.
Ecco le soluzioni che io uso per non fare niente e guardare il computer sgobbare e accumulare punti per te:
1# Guadagnare Punti Facendo Visitare al Tuo Browser i Siti
Sembra strano, ma AddMeFast non controlla se tu davvero guardi i siti web che ti permettono di guadagnare punti visualizzandoli per 10 secondi.
Quindi puoi aprire questa pagina e intanto fare quel che vuoi: http://addmefast.com/websites
Il browser visiterà da solo i siti e tu guadagnerai punti senza muovere un dito!
Sei interessato ad aumentare follower e Instagram? Data la popolarità che questa guida ha avuto ho deciso di scriverne una più dettagliata su come aumentare seguaci su Instagram.
2# Comprare Un Account Con Migliaia di Punti per €5
Conosci Fiverr? Non è altro che un sito dove puoi trovare un sacco di servizi e prodotti tutti a €5. Ecco, su Fiverr puoi comprare anche alcuni account con già qualche migliaio di punti eheh.
In particolare te ne danno 6.000 per €4.73! Se sei interessato a comprarli vai qua.
3# Riscuotere il Bonus Giornaliero
Ogni 75 clicks fatti per cercare di ottenere punti puoi ottenerne 500 completamente gratis, una volta al giorno.
Sono davvero tanti e possono essere molto d’aiuto!
Sfrutta questo bonus per 2 o 3 giorni e sei a posto 😉
4# Utilizzare un Tool per Far Muovere il Mouse da Solo
Questa piccola tecnica mi è venuta in mente quasi per caso: “Non c’è un modo per far andare da solo il mouse?”
Così mi sono messo alla ricerca di un tool adatto a questo compito (non ero sicuro che esistesse).
Questo è l’unico che ho trovato valido per questo lavoretto: Automatic Mouse Move and Click Software.
Purtroppo nella versione di prova si possono far fare solo 3 azioni in loop, ma possono bastare per ciò che vogliamo fare: facciamo cliccare al software sul tasto per aprire la finestra di YouTube per esempio, gli facciamo mettere Like e gli facciamo chiudere la finestra.
Basta che crei uno script di questo tipo, che io per comodità ho salvato sul Desktop:
721,399,3,Single Click
50,485,4,Single Click
396,12,3,Single Click
Alternativa veloce: fallo fare ad altri per 5€ il settaggio.
Non servirà un tuo intervento, ma è sempre meglio verificare che tutto proceda correttamente ogni tanto.
Con questo metodo ho guadagnato circa 1000 punti mentre ho fatto un pisolino eheh 😉
[BONUS]: Guadagna 300 Punti Per Ogni Affiliato?!
Questo è il metodo che preferisco in assoluto per accumulare punti: lo puoi fare gratuitamente ed una volta impostato un certo tipo di funnel non dovrai più fare niente.
Di cosa sto parlando?
Del sistema d’affiliazione di AddMeFast! Ogni volta che qualcuno si iscriverà passando dal tuo link verranno accreditati sul tuo conto 300 punti. Mica male, eh!
Condividi il tuo link affilato sui social, sul tuo blog e in qualsiasi posto! Spamma senza pietà!
Ecco uno screenshot di come dovrebbero apparire sul tuo account i punti guadagnati grazie alle affiliazioni:
Sto usando questa tecnica proprio in questo post eheh
Te ne sei accorto? 😉
[AGGIORNAMENTO] Purtroppo ho cambiato plugin e son passato a https, per cui i bottoni sociali hanno perso il conto di alcune condivisioni (300). [AGGIORNAMENTO 2#] Questo post è diventato da molti miei lettori affezionati e anche da alcuni miei colleghi, ora tutte le condivisioni che sono segnate sono vere.Sfrutta il Potere Nascosto dei Content Locker
Come hai notato, proprio qui sopra ho “nascosto” un contenuto con un Content Locker, ed in particolare con il plugin per WordPress OnePress Social Locker.
L’ho utilizzato per cercare di ottenere più condivisioni e più traffico social. E ti assicuro che funziona! Soprattutto se si tratta di post di nicchia molto visitati (in generale devi scegliere una nicchia di mercato per il tuo sito e business).
Personalmente ricorro spesso a questi content lockers e penso tu l’abbia notato se segui il mio blog.
Prova a dare un’occhiata al mio post su come guadagnare online più di 500 euro al giorno con i siti di Film Streaming.
Gli utenti intuiscono che quella protetta è una parte importante del post e il 90% dei lettori farà lo sforzo di condividere il tuo contenuto.
Quasi tutti sostengono che bisogna usarli con cautela, solo nei post per i quali si meritano condivisioni, ma io non sono d’accordo.
Le persone sono pigre. Bisogna dare loro un buon motivo per condividere il proprio articolo.
Ti voglio svelare il segreto del successo che riscontra tale tecnica.
So che stravolgerò le tue credenze, ma senza saperlo la gente preferisce le informazioni a pagamento rispetto a quelle libere.
E non lo dico io!
Lo dice una ricerca fatta da Francesca Gino dell’Università di Harvard.
Se compri un’informazione le dedichi più tempo di quanto faresti se te la regalassero.
Dall’altra parte, anche il blogger acquisisce più autorità vendendo la sua posizione di esperto.
Hai Notato Quante Volte è Stata Condivisa Questa Pagina?
Leggi gli aggiornamenti sopra.
Ti ho mostrato il metodo che utilizzo per ottenere “Mi piace”, likes e +1 sui miei money sites, ma fino ad oggi non ho mai usato questa tecnica qui sul blog.
Però per farti vedere che non dico scemenze applicherò le tecniche descritte sopra a questo post.
Anche per oggi è tutto! Fammi sapere cosa ne pensi commentando qui sotto se hai qualche perplessità!
Grazie mille, sempre sul pezzo! Grande
Lol, io uso Akismet 😉
Ottimo articolo, sempre originali i tuoi post. Conoscevo già addmefast, ottimo veramente per aumentare le condivisioni. Volevo sapere quale plugin social usi nel tuo sito, ti invoglia a condividere poiché è sempre presente a destra anche nei commenti. Hai studiato e appreso molto per arrivare a questo livello, ti faccio i complimenti
Grazie del feedback! Uso Social Warfare Pro (qua puoi vedere tutto quello che uso), un plugin molto valido.
Grazie per la rapida risposta. Dando un’occhiata al sito è ben strutturato e dettagliato, niente è lasciato al caso.
Figurati, grazie a te per il feedback e il commento!
Ciao Lorenzo complimenti bel blog Avrei bisogno di Content Seo Friendly a pagamento per un sito che ho preso in mano potresti aiutarmi?
Certo, scrivimi pure che ti aiuto a trovare la soluzione adatta a te.
Non è saggio registrarsi ad Addmefast con la mail di google vero?
No, puoi farlo, non centra nulla.
Rettifico il mio commento di prima usate invece clickermann, che e in russo, pero cliccando sulla rotella e poi sulla linguetta in centro potete applicare l’inglese cosi potete usarlo come si deve, funziona molto bene ed è gratis ( impostante anche i vostri tasti di stop, registrazione ecc. – sempre dalla rotella ingranaggio Hotkeys)
Grazie mille per il tuo consiglio, sarà utilissimo a tutti!
Ti sono davvero grato, Loris.
scaricati ReMouse e il migliore 😉
Cio Lorenz, grazie per questo bell’aticolo, volevo chiederti come mai dopo avere installa il plugin sociallocker pur avendo installato italiano come linguaggio continua a visualizzare messaggi in inglese, inoltre non da l’opzione google+, ci sono solo twitter e mi piace su facebook, sono andata nella sezione social options ma stranamente non c’è modo di includere google+, non lo vedo, forse sbaglio anzi sicuramente sarà così.. Mi dici come fare? CIAO E GRAZIE!!!
Federica.
Ciao Federica, non puoi includere il pulsante +1 di Google+ perché Google ha deciso di toglierlo, ora esiste solo il pulsante per la condivisione su Google+. Inoltre, se vuoi che non visualizzi le scritte in inglese devi modificarle manualmente, modificando i lockers: https://www.tuosito.com/wp-admin/edit.php?post_type=opanda-item
Grazie caro molto gentile, ho fatto tutto e forse acquisterò la versione a pagamento. Posso farti un’altra domanda? Mi sono iscritta ad addmefast, ed ho capito come guadagnare punti ma poi con questi punti cosa ci faccio? Comprare visualizzazioni del sito di gente che non lo guarda davvero non mi interessa proprio, ma potrebbero essere interessanti le condivisioni sui vari social, ma dove devo andare per comprare ad esempio 100 retwit con i punti che ho guadagnato? Grazie sai per la tua gentilezza.. smack!
Ciao Federica, piacere di aiutarti.
Nella colonna a sinistra basta che scegli il tipo di social e scegli il prezzo in punti che ogni utente che farà l’azione che vuoi ottenere (like, follower, condivisione, ecc) otterrà.
Grazie! Ho visto dove inserire e vorrei ottenere retwit, ma continua a dirmi di inserire l’id twitter, io inserisco @nomepagina oppure l’url completo ma dice che non va bene.. dove sbaglio?
Devi copiare solo l’ID, non l’URL completo del tweet, che è contenuto nell’URL. Se hai bisogno di più assistenza scrivimi che ti mando degli screenshots così che non puoi sbagliare.
Mah.. dire che questo addmefast è intuitivo è davvero azzardato, ho trovato l’id twitter attraverso questo tool mytwitterid [.] com e continua a dirmi che l’id non è corretto! Comincia a starmi antipatico.. Ma tu hai mai comprato retwit??? Grazieeeeeeeeeeeeee Lorenzo!!!!
No, non l’ho mai fatto, ma mi pare strano che tu non riesca. Anche se in effetti a volte è capitato anche a me qualche errore simile. Però non posso dirti più di così, senza uno screen o qualche dettaglio in più.
Scusa ma a che serve lo screenshot? io faccio solo quanto segue:
1) Entro in admefast
2) Clicco il tastone verde dove dice aggiungi pagina
3) Compilo tutto per avere retwit e metto dentro l’id twitter
4) clicco invio e sto deficente mi dice che l’id non è corretto!
Inoltre, ho provato anche per avere condivisioni facebook ed al posto di chiedere l’id chiede l’url della pagina, la inserisco e mi dice che li NON ci va l’url della pagina, eppure di fianco a quel campo c’è scritto “inserire url della pagina facebook”..
Dico la verità, non ho mai avuto a che fare con un programma più irritante di questo, so usare di tutto e photoshop mi fa una pippa.. ma con sto addmefast non ci prendo proprio, mi sa che lo mando a quel paese e buonanotte.. Lui, non tu che sei così gentile<3
Ci sono riuscita Lorenzooooooo.. Sbagliavo nel dare l’id della pagina, invece di quello del singolo tweet! La campagna siccome ho pochi punti ho messo cpc 2 .. cmq sto lasciando girare il browser per accumularne. Ma secondo te sono valide le condivisioni e retwit ottenuti in questo modo? Alla fine sempre condivisioni sono, penso sempre meglio che comprare visualizzazioni di un browser che gira da solo.. tu che ne dici Lorenzo caro? Me lo dai un tuo parere da espertissimo???
Mi fa piacere che tu sia riuscita a risolvere.
Sì, le condivisioni sono valide, l’unica cosa che sconsiglio sono le visualizzazione da browser.
Però in un giorno neppure un solo retwit! Forse devo alzare il cpc? Ho selezionato Italia e messo DCL 10 – TCL 50 – CPC 5 e la campagna è partita ma non è arrivato niente di niente: 0.. Sarà perché siccome sono una scrittrice di racconti erotici e nel twit c’era una donna un po’ sexy non mi vogliono??? :((((((( Può essere Lorenzo?
Conta che selezionando Italia restano in quattro gatti, se poi tieni un CPC basso allora è già bello che ne hai avuto uno. No, il contenuto non centra, nessuno ci fa caso solitamente perché di solito si usano account di cui non interessa molto.
Vedrai che se alzi un po’ il reward otterrai più condivisioni (puoi anche togliere la nazionalità, se non la ritieni necessaria, dipende da caso a caso).
Piccolo tip: se vuoi solo utenti italiani inserisci anche Svizzera, Vaticano, San Marino e Malta 😉
Ciao Lorenz sono iscritto alla tua newsletter e molto spesso trovo davvero utili ed interessanti le dritte che dai, ma avendo io siti di dating per adulti tipo questo /attenzione sito per adulti https [:] //www [.] stopincontri [.] com/ questa tecnica risulta comunque valida oppure no? Se la risposta è no, a quando delle idee mirate per il mondo adult che fa il 90% del movimento sul web?
Non ho nessuna dritta perché non ho esperienza in quel settore.
Beh questa è una cosa nuova persino per me. Vediamo se funziona nel 2018 XD Grazie Lorenzo!
Di nulla!
Ciao! Complimenti per il blog. Condivido il tuo punto di
vista in pieno, grazie per questa guida.
Gentilissimo, Stefano, grazie mille.
Non riesco a far funzionare il programma Automatic Mouse Move and Click Software
L’ho installato però non capisco come funzioni!
Devo registrare dei movimenti giusto? Ma come che non mi è ancora chiaro?
Ho provato a mettere i tuoi parametri ma non succede niente..
Non saprei come rendere la spiegazione più semplice, dopo che ho evidenziato tutti i passaggi in una immagine. Puoi trovare qui un breve tutorial 😉
Ma funziona ancora il servizio? Ho in contatore fermo e non mi risultano click sul mio sito e sui social….
Funziona, funziona. Ci sono 3 opzioni per il quale non riesci a vedere i risultati: il tuo contatore ci mette un po’ di tempo per aggiornarsi, hai un plugin per la cache e non l’hai svuotata o non hai ricevuto condivisioni su AddMeFast perchè hai impostato un CPC (costo per click) troppo basso e quindi la tua campagna non viene vista (le campagne vengono viste dai condivisori in ordine decrescente, cioè dal prezzo più alto al più basso).
Spero di esserti stato d’aiuto! 😉
Per fortuna almeno un post tecnico sull’argomento! Lo so anch’io che devo educare, intrattenere, scrivere buoni contenuti e così via con laa solita solfa.
Comunque non pensavo ci fossero così tanti modi per ottenere likes e tweets!
Grande, credo che questo è il blog che fa per te, allora! 😉
Questo è uno di quegli articoli migliori che io abbia letto in questi mesi sul Web marketing. Con tutta la fuffa che c’è in giro…
Ne sono entusiasta!
Fantastico il modo di ottenere punti per AddMeFast con l’affiliazione!
Cioè lo stesso che uso in questo stesso post eheh 😉
Si, ok ma cosa ne fai di tanti click se fatti da persone che Nn sono il tuo target. Sono numeri inutili a mio avviso. Preferirei di gran lunga avere 10 like o condivisioni , ma di persone che seguono il mio blog o pagina che possono diventare miei potenziali clienti. In questo modo Nn puoi controllarlo o sbaglio. Facebook è interessante giusto per la possibilità di intercettare il tuo potenziale pubblico. Che pensi?
Non è esattamente così, Andrea, e ora ti spiego perchè 🙂
Innanzi tutto va detto che le condivisioni hanno una duplice funzione: come segnale positivo per la SEO e come metodo per ottenere traffico dai Social.
Su AddMeFast è vero che puoi selezionare solo il paese dei tuoi condivisori, ma anche se il tuo post viene condiviso da persone che solitamente escono dal tuo target le condivisioni sui Social, esse sono sempre positive.
Ci sono vari motivi:
1) Perchè portano traffico, sempre e comunque.
2) perchè Google non può davvero capire bene cosa condivide solitamente un tizio sui social.
3) Perchè stiamo parlando di persone. Una casalinga e un investitore possono condividere un post su Donald Trump anche se di solito condividono tutt’altro, perchè da poco ci sono state le elezioni negli Stati Uniti e si è verificato un fenomeno di Viral Marketing. E lo stesso può accadere in un contesto più piccolo, tipo ad un articolo che tratta di argomenti di vasto pubblico.
4) Perchè le persone sono più spinte a condividere se il post è già stato condiviso (si tratta del cosiddetto “effetto gregge”)!
Pensa a questo post: ha ottenuto un centinaio di condivisioni. Un po’ provengono da AddMeFast, un po’ da utenti reali. Si è verificato un BOOM di condivisioni in un solo giorno ed il risultato è stato che in meno di 10h mi sono ritrovato in prima pagina per la keyword principale e tutte quelle secondarie!
Apprezzo molto il tuo commento!
P.S. Ricordati anche della seconda tecnica! 😉
Interessante. Grazie della tua risposta.
A tua disposizione 🙂
Ciao! Ottimo articolo, ho solo un dubbio… Dopo essermi iscritto al sito AddMeFast ho configurato le azioni di “Twitter follower” e “Website hits”, è corretto? Quali azioni consigli di configurare?
Grazie
Grazie Nicola!
In questo caso non c’è un corretto e uno sbagliato: conta ciò che vuoi ottenere.
Se vuoi ottenere tanti follower su Twitter allora hai fatto bene!
Io utilizzo solo le funzioni che mi servono per davvero: Facebook Share, Twitter Followers e YouTube Likes principalmente.
Però tu puoi utilizzare quelle che ritieni più EFFICACI per il tuo business! Sei un blogger? Uno YouTuber? Un influencer? Quali sono i canali sociali attraverso cui la gente potrebbe trovare il tuo progetto online? Prova a fare mente locale.
Comunque non è un male scegliere più cose; userai solo più punti, ma se segui la mia guida non avrai problemi di questo genere eheh
Sperò di aver interpretato correttamente la tua domanda, altrimenti rispondimi 😉
Ottimo! Credo che integrerò i Facebook share.
Grazie ancora!
Di nulla! Buona fortuna!