Quali parametri o caratteristiche deve avere un sito per diventare un consulente SEO? Vediamoli insieme.
Successo nel web. Argomento tabù? Assolutamente NO! Ecco i parametri SEO da tenere in considerazione per diventare un vero SEO specialist.
I principali parametri SEO: la lista
Vediamo insieme quali sono effettivamente i fattori SEO più diffusi.
DOMINIO – 13 Parametri:
- Età del Dominio;
- Durata di registrazione del Dominio;
- Informazioni di registrazione nascoste (anonimo);
- Sito con dominio di primo livello (concentrazione geografica);
- Sito dominio di primo livello (e.g. .com piuttosto che .info)
- Sotto dominio (terzo livello) o dominio principale?
- Quante volte il dominio ha cambiato IP in passato?
- Proprietari del dominio in passato
- Paroli chiave nel dominio
- IP del Dominio
- Vicini di Dominio IP
- Domini esterni citati (non linkati)
- Geo-targeting impostazioni in Google Webmaster Tools
SERVER-SIDE – 2 Parametri:
- Ubicazione geografica del server;
- Affidabilità Server
ARCHITETTURA – 8 Parametri:
- Struttura URL;
- Struttura HTML;
- Struttura Semantica;
- Uso di CSS esterni e file JS;
- Accessibilità del sito web (l’uso della navigazione inaccessibili, JavaScript, etc);
- Uso di Canonical URL;
- Codice HTML Validato;
- Utilizzo dei cookies;
CONTENUTI – 14 Parametri:
- Contenuti nella lingua scelta;
- Unicità dei contenuti;
- Quantità di contenuti (Testo – HTML);
- Densità di testo non linkato;
- Puro testo contenuto (senza link, immagini, codice, ecc..);
- Attualità dei contenuti / tempestività;
- Informazioni semantiche
- Contenuti segnalati per la categoria generale (transactional, informational, navigational);
- Nicchia di mercato dei contenuti;
- Parole chiave utilizzate;
- Testo in immagini;
- Contenuti dannosi (probabilmente aggiunti da hacker);
- Contenuti scritti in modo errato e senza la corretta punteggiatura;
- Uso di nuove frasi;
CROSS LINKING INTERNO – 5 Parametri:
- % di link interni nella pagina;
- % di link interni con identico anchor text;
- % di link interni proveniente dal contenuto (invece che dal menù di navigazione, sidebar, footer, ecc..);
- % di link con l’attributo “nofollow”;
- Densità di link interni;
FATTORI DEL SITO WEB – 7 Parametri:
- Contenuto del file Robots.txt;
- Frequenza di aggiornamento complessiva del sito;
- Dimensione complessiva del sito (numero di pagine);
- Da quanto tempo il sito è stato indicizzato da Google;
- XML Sitemap;
- Fiducia del sito web (contatti : info, politica sulla privacy TOS e simili);
- Tipologia di sito web (ad esempio se blog o sito informativo);
FATTORI SPECIFICI DELLE PAGINE – 9 Parametri:
- Meta Tag Robots;
- Età della Pagina;
- “Freschezza” della Pagina e % di modifiche effettuate;
- Duplicazione dei contenuti nelle pagine interne del sito;
- Livello di lettura dei contenuti;
- Tempo di caricamento della Pagina
- Tipo di pagina (“Chi Siamo” contro il contenuto della Home Page);
- Popolarità della pagina internamente(numero di link interni verso quella pagina);
- Popolarità della Pagina esternamente (numero di link provenienti da altri siti verso a quella pagina);
UTILIZZO DELLE PAROLE CHIAVE E LORO EVIDENZA – 13 Parametri:
- Parole chiave nel titolo della pagina;
- Parole chiave all’inizio del titolo della pagina;
- Parole chiave nel tag “ALT”;
- Parole chiave nell’ anchor text dei link interni;
- Parole chiave nell’ anchor text dei link in uscita;
- Parole chiave in grassetto o corsivo;
- Parole chiave all’inizio del corpo del Testo;
- Parole chiave nel corpo del testo;
- Sinonimi chiave relativi al tema del sito;
- Parole chiave nel nome dei file;
- Parole chiave nell’URL
- NO “Randomess” (inserimento parola chiave in dominio, nel nome del file, prima parola del titolo, prima parola della prima riga della descrizione, e parole chiave Tag..);
- Uso ( abuso) di Parole chiave nei tag di commento del codice HTML;
LINK IN USCITA – 8 Parametri:
- Numero di link in uscita (per dominio);
- Numero di link in uscita (per pagina);
- Qualità delle pagine del sito linkato;
- Qualità del sito linkato;
- Link a siti “cattivi”;
- Pertinenza dei link in uscita
- Link a pagine inesistenti (errore pagina inesistente 404 e altri)
- Link alle Agenzie SEO da parte dei clienti del sito;
- Link con immagini;
BACKLINKS – 21 Parametri:
- Pertinenza dei siti che linkano;
- Pertinenza delle pagine che linkano;
- Qualità dei siti che linkano;
- Qualità delle pagine collegate;
- Backlink all’interno di un network di siti;
- Diversità di link profilo:
- – diversità anchor Text;
- – diversi indirizzi IP di collegamento tra siti;
- – diversità geografica;
- – diversa TLD;
- – diversa attualità;
- – diversi tipi di link (logs, directory, ecc..);
- – diversa posizione di link;
- Link da siti autorevoli (CNN, BCC, ecc..);
- Presenza/assenza di link da siti bannati da Google;
- Link reciproci da siti a tema;
- Link da siti Social Media;
- Tendenze Backlink (tipo picchi improvvisi o cadute del numero di backlink);
- Citazioni da Wikipedia e Dmoz;
- Backlink storici (mai scoperto per acquisto/vendita di link);
- Backlink da siti di Social Bookmarking;
DISTINZIONE BACKLINK – 6 Parametri:
- Autorità del TLD (.com versus .gov);
- Autorità del dominio che linka;
- Autorità delle pagine che linkano;
- Posizione di un link (footer, menù, corpo del testo);
- Anchor Text di un link ( tag “ALT” delle immagini);
- Attributo “title” di un link;
PROFILO DEI VISITATORI E LORO COMPORTAMENTO – 6 Parametri:
- Numero di visite;
- Demografia visitatori;
- Frequenza di rimbalzo;
- Abitudini dei navigatori (tipologia di siti che tendono a visitare);
- Tendenze delle visite (picchi o cali);
- Posizione nelle SERP (rilevante per altri motori);
PENALIZZAZIONI FILTRI E MANIPOLAZIONI – 12 Parametri:
- Parola di utilizzo / keyword stuffing;
- Link acquistati;
- Link in vendita;
- Spamming record (commenti, forum, spam);
- Cloacking;
- Testo nascosto;
- Contenuto duplicato (copia contenuti di altri);
- Storico delle penalizzazioni legate al dominio;
- Storico delle sanzioni per il proprietario;
- Storico delle sanzion ad altri siti del proprietario;
- Registrazione attacchi da parte di hacker;
- Redirect 301 verso pagine inesistenti;
ALTRI FATTORI – 6 Parametri:
- Registrazione del dominio con Google Webmaster Tools;
- Presenza su Google News;
- Presenza sul “Google Ricerca Blog”;
- L’uso del dominio in Google Ads (ex AdWords);
- L’uso del dominio in Google Analytics;
- Ragione sociale e marchi esterni citati.
Spero ti sia stato d’aiuto, leggi la mia guida su come indicizzare un blog.