Premetto che questo è un post sponsorizzato dai ragazzi di Coobis, la piattaforma di cui ti andrò a parlare ora.
Ci terrei però a precisare che sono molto selettivo con le collaborazioni, per cui sappi che se ho accettato la loro proposta è perché forniscono un ottimo servizio.
Quindi ora ti mostrerò quali sono i vantaggi della piattaforma e perché dovresti usarla anche tu.
Ok, allora procediamo con calma.
Il Problema Principale
Campagne di content marketing mirate.
Questo è lo scopo di Coobis, una piattaforma creata apposta per connettere imprenditori del web: blogger o comunque creatori di contenuti e inserzionisti.
Hai appena lanciato un prodotto e vuoi promuoverlo? Il modo migliore è quello di farlo con una campagna di contenuti su blog e influencer con già un seguito online.
Ma pensa se dovessi contattare tutti i webmaster con cui vuoi collaborare manualmente, e magari dover spiegare loro anche qualcosa sul content marketing. Sarebbe insostenibile.
Su Coobis.com puoi trovare invece una lista di blog che sono aperti alle collaborazioni e quindi disponibili a promuovere ciò che vuoi, a patto di un giusto compenso.
Cos’è Coobis: Piattaforma per Editori e Inserzionisti
Coobis è una piattaforma con più di 10.000 editori che mettono a disposizione i loro blog e/o i loro social network per promuovere prodotti o servizi degli editori.
Un inserzionista che vuole dare voce ai valori della sua azienda può farlo pagando direttamente i creatori di contenuti (ovviamente inerenti alla sua nicchia).
Esistono diverse piattaforme di questo genere, perché dovrei affidarmi proprio a questa?
Ho avuto la possibilità di provarne diverse durante il mio percorso online, ma nessuna mi è apparsa professionale come Coobis.com.
Ciò che la contraddistingue dalle altre è la professionalità degli inserzionisti e dei blog disponibili.
I dati dei vari siti disponibili alle collaborazioni sono verificati tramite Google Analytics, quindi gli inserzionisti sanno che non possono essere truffati.
I blogger invece hanno la garanzia di essere pagati ogni settimana (senza un limite minimo). Inoltre hanno la possibilità di stabilire i prezzi minimi.
Implementala Nella Tua Strategia di Guadagno – Per Editori
Se sei un blogger, questo è un buon metodo per guadagnare con il tuo blog, anche meglio della pubblicità se non hai molto traffico (oltre agli info-prodotti ovviamente).
In realtà puoi farlo anche se sei un influencer su Instagram (in merito ti consiglio “15 app che miglioreranno il tuo account su Instagram“), Twitter o Facebook.
Ciò che devi fare è semplicemente registrare il tuo blog e i tuoi social sulla piattaforma e indicare i prezzi per contenuto (e che tipo di contenuto sei disposto a pubblicare).
Ti consiglio di incominciare con prezzi bassi e poi alzarli.
Il principale vantaggio per gli editori è di non dover pagare nulla per ricevere proposte di collaborazione, di poter fissare i prezzi e di accettare o rifiutare le proposte.
Implementala Nella Tua Strategia di Marketing – Per Inserzionisti
Per gli inserzionisti questo tipo di piattaforma, impostata in modo così professionale è una vera e propria manna dal cielo.
Quando infatti si vuole promuovere un prodotto particolare bisognerebbe prendere in considerazione l’opzione di usare Coobis per acquistare contenuti che lo promuovano in modo sincero e naturale. Tale tipo di advertising viene definito nativo.
Il principale vantaggio per gli inserzionisti è quello di poter avere una chiara visione delle metriche di ogni singolo sito.
Si invitano gli editori e gli inserzionisti a evitare il marketplace Coobis. Non pagano le fatture nel tempo concordato. Loro si fanno pagare dagli inserzionisti, però poi non corrispondono nei tempi il saldo agli editori.