Questo articolo non è solo una recensione di Fiscozen, un software in abbonamento qualsiasi. Questo articolo è una guida pratica alla gestione amministrativa e fiscale della tua partita IVA.
Solo il poter conoscere il tool menzionato in questa guida ti potrebbe far risparmiare migliaia di euro in commercialisti offline (fisici), centinaia di ore di tempo BUTTATE in burocrazia fine a se stessa e numerosi mal di testa.
Fiscozen rappresenta la gestione semplificata e senza stress della propria attività online e della propria partita IVA!
Te ne ho già parlato in questa guida su come creare un blog e in quella su come puoi monetizzarlo efficacemente (2 guide che se non hai ancora letto devi leggere assolutamente!), ma oggi te ne parlo in modo molto più approfondito.
Per chi è questa guida
Questa guida fiscale è per:
- Chi non ha ancora partita IVA perché è spaventato dalle tasse e pensa sia tutto complicato! (è piuttosto frequente nel Belpaese)
- I nomadi digitali
- I professionisti iscritti agli albi (medici, avvocati, architetti, ingegneri, architetti, ecc.)
- I professionisti senza cassa (web developer, designer, consuenti, traduttori, videomaker, youtuber, fotografi, ecc.)
- I commercianti (negozi fisici o ecommerce non importa)
- Gli artigiani (parrucchieri, elettricisti, idraucili, ecc.)
Questione Tasse: come mettersi in regola con il fisco
Prima o poi inizierai anche tu a guadagnare con il tuo progetto online (o anche offline), è solo questione di tempo se studi la SEO e crei ottimi contenuti.
E quando inizi a guadagnare in modo consistente e continuativo (non €50 o €200 una volta) dovrai anche pagarci le tasse.
Aprire partita IVA forfettaria non è affatto complesso se ti affidi a piattaforme come Fiscozen, che ho usato anch’io quando avevo la partita iva italiana.
In molti pensano che qualsiasi cosa riguardi le tasse, la burocrazia o il fisco sia troppo difficile. La verità è che fortunatamente esistono servizi poco costosi che per poche centinaia di euro all’anno si occupano di fornirti tutti i documenti necessari per metterti in regola al 100% con il fisco.
Attualmente la più economica e la più intuitiva è Fiscozen, ecco perché io l’ho scelta e te ne ho parlato.
Non preoccuparti delle tasse finché…
Regola n°1: Non pensare alle tasse, pensa prima a guadagnare e solo dopo che ottieni buoni risultati continuativi pensa alle tasse.
Sintesi di tutto quello che ti serve sapere sul fisco se vuoi monetizzare un blog:
- Per quanto riguarda la burocrazia e la fiscalità effettivamente le cose sono un po’ più complesse che in altri stati, ma nulla di così impensabile.
- Nessuno ti busserà alla porta quando hai guadagnato per la prima volta €300 col tuo blog.
- Quando inizi a guadagnare i primi soldini in modo abituale allora devi aprire la tua partita IVA forfettaria.
- La partita IVA forfettaria ti permette di pagare poche tasse (da 5% a 15%) e di pagare le tasse solo in percentuale sul tuo fatturato. Poi oltre alle tasse dovrai versare circa il 25% del fatturato, tolte le tasse, all’INPS per la tua pensione futura (obbligatorio).
- Aprire la partita IVA è semplice se ti affidi come faccio io a piattaforme come quella di Fiscozen.
Utilizzare Fiscozen è facilissimo ed è l’unica cosa che ti serve per aprire e gestire la tua partita IVA e ottenere tutti i moduli già compilati per poter solo pagare le tasse, il tutto con una piattaforma minimalista e molto intuitiva!
Con Fiscozen apri e gestisci la tua partita IVA completamente online.
Ecco come puoi creare in modo veloce una fattura con Fiscozen:
Perché ti parlo di Fiscozen? Semplice, perché l’ho usato anch’io con la mia vecchia partita iva forfettaria italiana.
Infatti parlando con quelli di Fiscozen mi hanno detto che per i lettori del mio blog mi avrebbero gentilmente fornito anche un link speciale (scopri perché…).
Una funzione molto interessante che ti può far rendere conto ancora prima di iniziare di quante tasse andrai a pagare. Ti basta andare ad indicare quanto pensi di fatturare annualmente col tuo blog online.

Come puoi vedere tu stesso dalle simulazioni la situazione non è affatto tragica come la vogliono dipingere certe persone nel nostro Belpaese… Solo che abbiamo l’abitudine a lamentarci più del dovuto quando non c’è affatto bisogno, c’è anzi bisogno di spirito propositivo e mentalità imprenditoriale, cosa che penso non ti manchi se stai leggendo questo pezzettino di questa mia lunga guida 😉
Come funziona Fiscozen e come si presenta (molto semplice)


Quanto costa e quali sono i vantaggi di Fiscozen
Fiscozen costa €299 all’anno (ma col mio link di meno).
Oltre a Fiscozen per adempiere a tutti gli obblighi fiscali e burocratici NON TI SERVE nient’altro!
Quante tasse pagherò come blogger/marketer/SEO con partita IVA?
Non sono un commercialista, ma ecco una sintesi estrema di quante tasse bisogna pagare effettivamente al fisco con una partita IVA forfettaria, più o meno… Fatti aiutare da quelli di Fiscozen o da qualche commercialista “fisico” per capire effettivamente quante tasse pagherai!
Tasse: Il 5% per i primi 5 anni di attività, dopodiché il 15% (sul 78% del fatturato essendo un blogger).
INPS: Il 25,72% di contributi pensionistici sul reddito imponibile (sul 78% del fatturato del fatturato – tasse).
Il codice ATECO preso in considerazione per questa sintesi è il 73.11.02, adatto ad ogni blogger: il codice ATECO determina il coefficiente di redditività, in questo caso del 78%,
[GUIDA PRATICA] Adeguati al fisco senza mal di testa con 1 sola piattaforma tutto in uno!
Vediamo qual è la soluzione ideale per gestire la partita IVA con un semplice software utilizzabile da computer e smartphone.
Cosa fare per mettersi in regola col fisco IN MODO SEMPLICE E SENZA STRESS quando si inizia a guadagnare:
- Vai su Fiscozen
- Richiedi una consulenza gratuita
- I consulenti Fiscozen ti apriranno la partita IVA con tutti gli accorgimenti del caso a seconda della tua attività online
- Crea e organizza le tue fatture, gestisci il tuo portafoglio clienti/fornitori, ottieni una previsione sempre aggiornata delle tasse da pagare
- Ricevi notifiche e email quando devi pagare le tasse e tutti i moduli del caso già precompilati!
Conclusioni
Questa guida non vuole assolutamente essere una sponsorizzazione senza valore, ma vuole fornire la soluzione all-in-one (chiavi in mano) per la GESTIONE COMPLETA della propria attività!
Se hai pareri scrivili pure nei commenti 🙂
Se hai qualche critica o domanda in merito alla mia guida sentiti libero di dire quello che pensi nei commenti.
Per concludere mi sento in dovere di fare un piccolo disclaimer: che interesse ho io in tutto questo?
Disclaimer: questa guida su come creare il tuo blog personale contiene link di affiliazione, ciò significa che per ogni vendita otteniamo una commissione. Ciò non costa nulla in più a te, ma ci aiuta a continuare a pubblicare contenuti utili e aggiornati. Inoltre, la politica di questo blog è quella di sponsorizzare prodotti/servizi di qualità certa, personalmente testati. Grazie in anticipo per il tuo supporto!