Definizione di Redirect 301
Un redirect 301 è un rinvio automatico (reindirizzamento) che avviene da una vecchia pagina verso un’altra pagina web, caratterizzato dalla possibilità di non perdere l’autorità e il posizionamento acquisiti dalla vecchia pagina.
Non tutti i redirect sono uguali, però.
Esistono Diversi Tipi di Redirect, per Tutte le Necessità
Il redirect 301 è soltanto uno dei tanti redirect possibili, stabiliti dallo standard RFC 7231:
- 300 – multiple choices;
- 301 – moved permanently;
- 302 – found;
- 303 – see other;
- 307 – temporary redirect;
A livello SEO ci interessano soprattutto i reindirizzamenti 301 e 302, per questioni di praticità ed efficienza.
Se sei interessato ho pubblicato invece questa guida su cosa sono e come rimuovere i link 404.
A Cosa Serve un “301”?
Il redirect permanente, codice HTTP 301 “Moved Permanently”, indica ai browser e ai motori di ricerca che la pagina in questione non è più disponibile (in modo permanentemente) al vecchio indirizzo e che è stata trasferita.
Quindi i browser e i motori di ricerca come Google, Bing o Yahoo capiscono che devono andare a vedere la nuova pagina.
In questo modo gli utenti possono vedere la pagina giusta e i motori di ricerca possono indicizzare e posizionare la nuova pagina, sostituendo quella vecchia.
Senza un redirect 301 si rischierebbe una penalizzazione della pagina nuova, poiché si tratterebbe di contenuti duplicati.
Approfondimento: Reindirizzamento 301 + Dominio Scaduto
Questa è una tecnica conosciuta a pochi addetti ai lavori, che ha potenzialità infinite.
Tecnica SEO Avanzata: come ho ottenuto un link da Wired.it grazie ad un redirect 301
Quando Serve: Tutti i Casi
Secondo le linee guida di Google, va utilizzato un reindirizzamento 301 nei seguenti casi:
- Hai spostato il tuo sito in un nuovo dominio e desideri rendere la transizione il più agevole possibile.
- Gli utenti accedono al tuo sito tramite diversi URL. Se la tua home page può essere raggiunta in molti modi, ad esempio http://example.com/home, http://home.example.com o http://www.example.com, è opportuno impostare uno di questi URL come destinazione preferita (canonica) e utilizzare i reindirizzamenti 301 per trasferire il traffico dagli altri URL all’URL preferito.
- Stai unendo due siti web e vuoi essere sicuro che i link agli URL precedenti vengano reindirizzati alle pagine corrette.
Questa pagina è una sezione che fa parte del glossario SEO. Se vuoi scoprire altri termini molto usati consultalo.
Approfondimento: C’è un Limite ai Redirects?
Come Fare un Redirect 301
In ambiente SEO – specialmente quello che si definisce l’area di technical SEO – è il 301 è molto utilizzato perché capita spesso di cambiare URL delle pagine per vari motivi (per esempio il cambio di permalink su WordPress).
Mettendo Mano al Codice
Il 301 (Moved Permanently) si può implementare con codice ASP , PHP o nel file .htaccess.
Per farlo però devi mettere mano al codice, nulla di complicato, ma se utilizzi WordPress ti consiglio di aspettare un secondo e leggere qui sotto.
In Modo Facile e Veloce (Consigliato)
Se hai installato WordPress sul tuo sito (te lo consiglio) allora ti basta installare il seguente plugin, dopodiché andare in Impostazioni > 301 Redirects.
Questo plugin è facile e intuitivo, ma se hai già installato il plugin Yoast SEO Premium, allora non hai bisogno di altri plugin (e ti ricordo che meno plugin hai sul tuo sito e meglio è).
Per scoprire il significato di altri termini SEO consulta il dizionario.
Ecco alcune risorse utili per approfondire la SEO a questo punto:
Buono studio!