Ecco qua una lista di SEO blog aggiornata per tenersi informati su tutte quante le novità e imparare sempre cose nuove riguardo una materia così affascinante, in cui conta molto restare sempre aggiornati.
Tutti i SEO blog da seguire che ho elencato non sono una cozzaglia di news e tutorial a caso. I rispettivi blogger hanno uno stile molto personale e diverso fra loro, che li contraddistingue dalla massa.
Sono unici e soprattutto molto utili.
In poche parole, niente fuffa.
Un altro fattore che ho tenuto in considerazione è l’autorevolezza. Ci sono blog che per fare qualche visualizzazione in più parlano di qualcosa che non conoscono, ma sappi che un SEO (un vero esperto) ha dietro di sé anni di esperienza. Non dico che non si può imparare, ma per definirsi dei SEO bisogna studiare, testare e restare aggiornati in modo serio e continuo.
La SEO è prima di tutto il contrario di una scienza esatta.
(Hai già letto come si fa SEO quest’anno, a proposito?)
La SEO è prima di tutto il contrario di una scienza esatta. In più gli italiani non sono mai sicuri se dati, statistiche, regole o fattori di ranking che arrivano dall’America valgano anche in patria. Figurarsi se un webmaster italiano usa come fonte un SEO blog a caso!
Io consiglio caldamente di leggere anche post in inglese. Non tutti ne hanno la possibilità, ma sarebbe meglio farlo. Perchè leggere esclusivamente gli articoli italiani è molto limitativo, specie se sono la brutta copia di post inglesi…
Ci tengo a precisare che non ho ricevuto influenze ne sponsorizzazioni, la lista che ho creato è completamente genuina.
31 SEO Blog Da Tenere Sott’Occhio
La lista che ho creato è formata da quei blog italiani e inglesi che personalmente ritengo molto autorevoli nel settore. Io li visito almeno una volta al mese solitamente e dovresti farlo pure tu. I SEO blog elencati di seguito sono in ordine sparso, poiché sono tutti affidabili in egual modo. Alcuni hanno più anni di altri, ma ti assicuro che con loro comunque non si scherza.
Scarica la lista completa dei SEO blog da seguire in PDF.
Tagliablog
Quello di Davide Pozzi è il blog che ogni settimana puntualmente visito prima di aprire il mio. Infatti non pubblica solo guide e tutorial, ma news riguardanti tutto il mondo del marketing (quindi anche sulla SEO). Il suo stile è chiaro e pulito al 100%: un vero precisino!
Charles Floate
Scommetto che non l’avevi mai visto! Non sai cosa ti sei perso… Dopo essersi fatto conoscere come “Dio della SEO” col blog “God of SEO”, decide di avviare un blog personale. Se ti piace il mio blog, adorerai il suo! Infatti contiene guide d’eccellenza anche e soprattutto sul lato Black Hat. Se fosse per me gli darei la medaglia d’oro!
Jacob King
Un uomo, un Marketer, un tizio. Così si definisce il mio idolo di quando non avevo ancora un blog ma già sognavo di diventare come quest’uomo. A parte gli scherzi, Jacob King è un divertentissimo blogger che parla di SEO, Internet Marleting e Black Hat. Leggere le sue guide significa ascoltare chi ne sa davvero tante di cose e che non si definisce esperto solo per modestia… O forse sì… Comunque devi assolutamente leggere la sua guida epica su Scrapebox di 3000 parole!
Google Web Master Blog
Il blog ufficiale di Google è ovviamente la fonte peggiore (non è pessimo sarcasmo) per ottenere informazioni corrette, ma lo cito perchè può servire per sapere quando esce o viene eliminato un servizio del vecchio Gugle.
Matt Cutts Blog
Se proprio vuoi restare aggiornato ti toccherà aggiungere ai segnalibri il blog di Matt… Dove finiremo di questo passo? Siamo proprio messi male! Però non l’ho contato: non so se ti sei accorto che ho scritto che i migliori SEO blog al mondo sono 27 e non 28…
Giorgiotave
Un vero esperto SEO. Non c’è da dire altro su Giorgio Taverniti, se non che oltre al blog gestisce anche il Forum GT e uno spettacolare canale YouTube. I suoi video mi fanno morire dal ridere! Ti consiglio di darci un’occhiata quando puoi: io ho incominciato così, poi sono andato a vederli tutti! Ora Giorgio è una delle figure più importanti del panorama italiano. Notevoli gli eventi all’insegna della formazione che organizza col suo staff.
EVE Milano
Si tratta di un blog molto affermato nel campo. Il suo autore, Giovanni Sacheli, vanta di molta esperienza (+25.000 ore di lavoro), grandi progetti internazionali nel campo SEO e SEM e tanta passione… Un vero professionista del mestiere! Peccato solo per una cosa: gli sta simpatico il caro vecchio Matt… Voi che dite? Lasciamo correre?
Search Engine Land
SEO blog citato da Google, da Avinash e mille altri. Uno dei punti di riferimento per le news sul campo.
Alessio Pomaro
Un SEO blog semplice nel layout, un po’ complesso dal punto di vista dei temi trattati, ma comunque pur sempre chiaro. In questo periodo è poco attivo. Comunque è da tenere d’occhio.
Moz
Non il solito blog, ma una raccolta di post scritti da veri professionisti; un distillato di autorevolezza. Quando esce una nuova funzionalità vengono linkati pure da Google. Moz è un vero trampolino di lancio per i neofiti, ma anche un luogo grazie al quale tenersi aggiornati.
Studio Samo
La web agency di Bologna specializzata in strategie di web marketing ha un blog gestito da Jacopo Matteuzzi che è affiancato da ottimi corsi e libri. Metto in evidenza il fatto che gli articoli vanno in poco al sodo della questione, una caratteristica che apprezzo molto. Hanno scelto suoi servizi imprese importanti come Mediaset o Bayer e il blog GialloZafferano!
Seo-Pigro
“Pilota” è come si fa chiamare. Non ha un nome terrestre, ma quello che è certo è che questo SEO blogger utilizza uno stile inconfondibile che puoi riconoscere ovunque. Appena visiti il suo sito lo capisci subito.
Seogarden
Francesco ha un blog diverso da tutti gli altri. Si differenzia perchè non tratta della SEO come argomento per NERD (come faccio io), ma con un approccio sociologico. I suoi Case Study sono davvero molti e confermano sempre tutto quanto dice. Da lodare la sua presenza sul blog con tanti post (di qualità) e numerose interviste ai personaggi principali della SEO in Italia.
Alfonso Striano
Non proprio un SEO blog, ma un blog in cui si possono trovare guide molto dettagliate riguardanti vari campi delle tematiche che in un modo o nell’altro servono a tutti i SEO (ad esempio la Cookie Policy). Questo non vuol dire che non tratta anche di SEO vera e propria: ecco un articolo sulle tecniche SEO per WordPress di base.
LowLevel
LowLevel è uno di quei pochi blog che è pieno di utili contenuti e approfondimenti vari, non a caso gestito dal noto Enrico Altavilla. Ti consigli di aggiungerlo ai tuoi preferiti!
Antonio Mecca
Noto consulente italiano che pubblica sul suo blog contenuti interessanti per chiunque voglia migliorare il posizionamento di un sito web e altre tecniche di web marketing e social media marketing.
Ivano Di Biasi
Ivano di Biasi è un esperto SEO noto anche nel settore dei videogiochi. Vanta il merito di aver ideato uno dei migliori software per l’analisi di un sito in ottica SEO: SEOZoom. Si tratta di uno strumento molto completo e accurato che dovresti implementare nei tuoi tools da oggi.
SEMrush
Uno dei tools più famosi per i web marketers, di cui ho anche scritto una guida con recensione, (sia per la keyword research, che l’analisi dei backlinks e dell’indicizzazione) ha anche un blog ricco di ottime risorse per tutti i professionisti che lavorano nel mondo digitale, quindi non solo SEO.
Backlinko
Siamo arrivati ad una colonna portante della SEO. Baclinko è oro colato per chi si è sempre documentato sulla teoria SEO, infatti si possono trovare tutorial che spiegano in pochi step strategie concrete con risultati immaginabili. Ho imparato molto grazie a questo blog.
Quick Sprout & Neil Patel
Neil Patel è un una macchina di contenuti da veri markettari. Sui suoi blog pubblica post a dir poco strepitosi che vanno oltre alla SEO tradizionale, fino ad arrivare alla psicologi, al social media marketing ed alle campagne a pagamento.
Social Media Examiner
Non si tratta di un vero e proprio blog specializzato in SEO, ma in social media marketing. Ma insomma ci siamo capiti. La SEO e i social sono pur sempre due rami del marketing… Se hai bisogno (sì, ce l’hai!) di promuovere il tuo business (qualunque esso sia) per incrementare i profitti, questo è il posto giusto per apprendere su tutto quanto c’è di social a questo mondo.
ViperChill
A mio parere Glen ha creato un blog molto interessante. Coi suoi giganteschi case study, guide stupende e articoli-colonna dell’internet marketing internazionale. Un ragazzo molto intelligente e pieno di risorse. Non puoi non leggerlo.
Matthew Woodward
Un altro blog epico, anche questo con un sacco di traffico (meritato). Sul suo blog pubblica davvero di tutto. Io lo seguo con passione e leggo le sue recensioni, uso i suoi programmi spettacolari e scarico le sue guide. Il suo design è molto particolare ed è stato uno dei fattori che lo ha reso così famoso.
Matthew Barby
Il blog personale di Matt ha una grafica molto particolare. Molto distinguibile, come i suoi contenuti. Prova a darci un’occhiatina quando hai tempo: è un sito strutturato molto bene da cui puoi imparare molte altre cose, a parte la SEO.
Lorenz Crood
Permettimi di consigliarti il blog di Lorenz, un SEO blog costantemente aggiornato, con ottime tecniche e strategie all’avanguardia per il tuo sito web. L’ho scoperto poco tempo fa, ma non sembra voglia smettere di pubblicare contenuti di qualità.
Kaiser The Sage
Un blog straordinario con tutorial davvero interessanti. Il tutto offerto da Jason Acidre, filippino.
Gotch SEO
Uno dei SEO blog che seguo proprio dagli albori è proprio questo. Le guide complete che ospita mi tengono incollato allo schermo. Il design minimale ha il suo fascino, ma sono i post lunghi e densi di informazioni preziose a renderlo così unico.
Lion Zeal
Come usare le PBN? Come scalare la SEO? Come fare outsourcing? Su Lionzeal.com puoi trovare la risposta a tutte queste domande e puoi ascoltare le interviste ad alcuni dei migliori SEO del mondo (diversi tra quelli presenti in questa lista sono stati intervistati da lui).
SEO Blog by Ahrefs
Ottimi blog post e case study di web marketing direttamente dal blog ufficiale del famoso tool per i backlinks.
Search Engine Roudtable
Ottime guide aggiornate quasi giorno. Ma soprattutto un ottimo sito di news provenienti da Google per restare aggiornati sugli ultimi algoritmi, statistiche sui fattori di posizionamento e discussioni importanti.
Hobo UK SEO
Un blog che sta prendendo sempre più piede grazie a guide chilometriche aggiornate e dettagliate.
SEO by the Sea
Un blog americano nel quale vengono pubblicate molto spesso news sui brevetti di Google e sulle novità connesse.
Accetto Suggerimenti (no SPAM)
Il mondo SEO, come ho detto all’inizio, è in continua evoluzione. Se ritieni che un altro blog sulla SEO sia da seguire e debba essere inserito in questa lista dimmelo; sarà un piacere aggiungerlo se è meritevole.
Bell’articolo. Interessante il blog di Charles Floate!
Charles è considerato da alcuni il Justin Bieber dell’Internet Marketing e della SEO Black Hat 😉
Si infatti sono contento che Lorenzo l’abbia inserito,seguite anche il canale su Youtube.
Grazie del commento Iacopo 😉
Buon Giorno Ragazzi,
Mi chiamo Daniele e mi sono appena approcciato alla SEO. Attualmente sto testando alcune cosine, come siti web utilizzo website x5, non WP, lo provato ma sinceramente non sono capace! mi incasino 😉 ahhahaha
Comunque sia su questi Blog che riguardano la SEO & Gruppi Facebook come ad esempio Fatti di SEO mi trovo benissimo… ragazzi un caro saluto & a tutta SEO 😉
Un po’ spammoso questo messaggio lol, ma grazie 🙂
Lorenzo.. si, sono sincero.. sto facendo pratica… inutile mentire… non voglio recare fastidio, sto testando i vari blog, cosa posso fare o cosa non posso fare… ti chiedo scusa…Lorenzo se te la sei presa… Fai buona giornata 😉
Ahah no figurati 😉
Complimenti! Questo post è veramente molto interessante!
Grazie Gino!
Ciao Lorenzo Buon Giorno,
Salve a tutti voi! Ragazzi volevo chiedervi una cosa. E’ possibile che ci sono meno richieste da parte degli utenti verso agenzie SEO, o Freelance che richiedono meno interventi SEO per il loro sito. Forse qualcuno di voi lo fa di mestiere il SEO! e mi chiedevo com’era il mercato adesso! sento parecchie persone che si stanno lamentando sul fatto che non lavorano più, o molto meno, e dovranno cambiare mestiere… vi ritorna qualcosa?
Grazie
Daniele
Ciao Daniele,
Grazie del commento, seguo il tuo blog da un po’ come sai 🙂
Personalmente sì, ho riscontato un calo del 30% circa di richieste e credo sia generalizzata come cosa.
In teoria dovrebbe essere il contrario, dato che l’importanza dell’online marketing è fondamentale e lo si sta rivelando proprio ora. Però siccome si tratta sempre di investimenti molti preferiscono la prudenza e aspettare che le acque si calmino e le proprie attività riprendano.
Ciao Lorenzo!
Infatti, vedi! anche tu come altri avete riscontrato un calo. Sai che tempo fa avevo pensato di mettermi come freelance, ma poi diverse campane me lo anno sconsigliato per i seguenti motivi, poi sono andato un po infondo, e come te, anche altri sono nella medesima situazione… che dire.. che si abbia bisogno di essere presenti si! ed è un dato certo. Personalmente io continuo nel mio piccolo.. meno male che ho comunque il mio lavoro, tanto male non mi va!!
Grazie per il momento.. a presto!!
daniele
Be’, sicuramente non è rosa e fiori la situazione.
Ma non è nemmeno drammatica, ecco.
Figurati, a presto!
Bella lista! Ho trovato un paio di blog che ancora non conoscevo… Grazie! 🙂
Ottimo, mi fa piacere!
Ottima lista. Ultimamente mi sto appassionando al blog di href, e sto trovando spunti molto interessanti sul blog della Link Assistant https://www.link-assistant.com/news/
Ciao Vincenzo, grazie per il commento!
Non ho mai letto un singolo post sul blog della Link Assistant, ma gli darò volentieri un’occhiata.
Grande Lorenzo, contenuti sempre molto validi.
Grazie a te!
Ottimo post.
Completo e spero aggiornato con i nuovi arrivi.
Posso consigliarti:
* https://www.goatseo.com
Molto preparato. Qualche annetto fa dominava le serp. Da non perdere perché ha un esperienza unica.
* http://www.riccardoperini.com un solido professionista. Qualche anno fa il suo blog era un riferimento.
* https://ignitevisibility.com/blog/
John Lincoln è uno dei più accreditati oltreoceano. La sua società ha fatto un piccolo film sulla seo, dagli albori ad oggi con tutte le star presenti e passate.
Saluti
F
Grazie mille per i suggerimenti, il primo lo conoscevo già.
Comunque inserirò nella lista i primi 2 poiché sono inattivi da un po’, tranne il terzo, che aggiungerò a breve.
Complimenti anche per la lista, ci sono davvero delle risorse interessantissime.
Ne son contento
Lorenz complimenti davvero per questa mega lista. E sinceramente hai fatto benissimo ad inserire lorenzcrood.com nella lista 😀 Se non l’avessi fatto il tuo blog sarebbe stato uno dei mie suggerimenti.
Ahahah grazie!
Ottima lista Lorenzo. Mi sento di aggiungere 2 blog che seguo con passione e che sono “SEO by the sea” e Hobo web. Sono entrambi molto ben fatti e trattano tematiche interessanti
Hai perfettamente ragione, li conoscevo già, appena ho tempo li aggiungo 😉
Ciao Lorenzo, onorato di essere incluso in questa lista. Anche io non conoscevo Charles Floate è decisamente interessante da seguire.
Sì, assolutamente
Bella lista, grazie!
Di nulla, grazie per il commento.
Ottimo articolo e concordo con tutta la lista.
Aggiungerei solo https://it.semrush.com/blog/ con tanti articoli in italiano di vari SEO italiani + https://www.seroundtable.com/ in inglese ma molto interessante e valido.
Grazie per la segnalazione, provvedo subito!
Bella lista Lorenzo complimenti. soprattutto non conoscevo questi: https://charlesfloate.com/ http://www.jacobking.com/. Preferisco studiare la seo da me ma conoscere il punto di vista di altri seo è utile.
Indubbiamente arricchisce la propria conoscenza, anche se poi non si applicano certe tecniche 😉
Ciao Lorenzo,
Grazie mille per la menzione! Apprezzatissima da un esperto come te 🙂
Complimenti anche per la lista, ci sono davvero delle risorse interessantissime.
Un saluto e a presto,
Edoardo
Mi fa piacere che sia d’aiuto 😉
backlinko con i suoi casy study ti aiuta tantissimo, capisci un sacco di cose
Mi fa piacere! 🙂
Neil Patel – http://neilpatel.com/
Ecco chi mi mancava! Grazie mille, aggiungo subito!
Complimenti per i suggerimenti!