Tutti i migliori strumenti SEO che attualmente uso per il mio business: qui sotto puoi trovare una lista di tools che uso per fare SEO e far crescere il mio business online.
Non servono chissà quali tools, ne bastano pochi ma buoni.
Disclaimer: questa lista di SEO tools contiene link di affiliazione, ciò significa che per ogni vendita che facciamo ottenere all’azienda in questione otteniamo una commissione. Ciò non costa nulla in più a te, ma ci aiuta a continuare a pubblicare contenuti utili e aggiornati. Inoltre, la politica di questo blog è quella di sponsorizzare prodotti/servizi di qualità certa e personalmente testati. Grazie per il tuo supporto!
Hai bisogno di un consulente SEO? Posso aiutarti a migliorare l’ottimizzazione del tuo sito e scalare le SERP di Google. Contattami per avere più info.
Non fare affidamento totale sui tool che ti presenterò, sono comodi, ma non indispensabili. Io li uso per semplificarmi la vita e risparmiare tempo, ma un mio collega potrebbe anche fare a meno di alcuni di questi, così come usarne altri.
Avere queste risorse non significa essere bravi nel posizionamento (e viceversa). Però aiuta.
Attenzione: questa è solo la lista dei SEO tools che uso, ma ho anche pubblicato una lista più completa di tutti i tools che uso per i miei business online.
Corsi SEO consigliati
Se vuoi scoprire i miei corsi SEO e i miei prodotti SEO li puoi trovare tutti in pagina.
Puoi trovare anche corsi non miei ma che ti consiglio.
Scarica questo report PDF gratuito estratto dal mio corso SEO più avanzato per creare asset digitali:
1# WordPress.org
WordPress (.org non .com) è uno dei miei migliori strumenti SEO preferiti quando si parla di siti web/blog ben strutturati, veloci e ottimizzati per la SEO (vi prego ditemi che non c’è ancora qualcuno a cui bisogna spiegare perché bisogna utilizzare WordPress).
2# SEOZoom
SEOZoom è il miglior tool per il mercato italiano quando si parla di SEO.
Con SEOZoom puoi:
- Effettuare la ricerca delle parole chiave migliori per il tuo sito
- Controllare il posizionamento giornaliero
- Tenere d’occhio i tuoi competitor e spiare le loro strategie
- Analizzare il tuo profilo backlink
- Analizzare gli investimenti PPC dei competitor
- Molto altro ancora!
3# Siteground
Siteground è l’hosting con cui mi son trovato meglio di tutti (leggi la mia recensione e quella degli utenti) ed è adatto per siti web medio-piccoli, per quelli grandi conviene prendere server dedicati e non condivisi.
4# Boost SEO
Boost SEO è uno strumento SEO utile a chi vuole dare al proprio business online una spinta, una marcia in più rispetto ai concorrenti.
Si tratta di un tool che si occupa di SEO, performance e di tutte le cose noiose e ripetitive che solo i SEO più esperti conoscono.
Con Boost SEO ho voluto creare un tool che consentisse anche a chi non sa programmare e chi non conosce bene la SEO di avere un sito veloce e ottimizzato, per potersi posizionare al meglio sui motori di ricerca.
Si tratta di un servizio creato con un focus verso i creators online, i blogger e gli imprenditori digitali.
Con Boost SEO ottieni:
- Maggiore ottimizzazione SEO.
- Maggiore velocità di caricamento.
- Codice più pulito.
- Maggiore traffico organico.
- Più clienti e vendite.
5# ConvertKit
Uso ConvertKit, un ottimo tool pensato per i creators per convertire i visitatori in clienti e rendere il mio blog una macchina di vendite.
Scopri perché sono passato a ConvertKit, uno dei migliori investimenti nel mio business.
Non è un tool SEO, ma la influisce indirettamente, dato che avere una community reale dà un forte segnale a Google.
Come vedi è l’unico strumento non prettamente SEO che mi son permesso di aggiungere: perché avere una buona lista di mail è essenziale per ogni SEO.
Avere una community reale che legge, ascolta o guarda i tuoi contenuti e li condivide quando escono è molto utile anche per la SEO. Google capisce che c’è reale interesse attorno a ciò che fai e decide quindi di premiarti.
Scopri i Migliori Libri SEO

6# Social Warfare Pro
Social Warfare Pro è il miglior plugin (sia per il design che per le importanti funzionalità) per le condivisioni sui social dei tuoi post.
Probabilmente scriverò una recensione completa su questo plugin che secondo me è il migliore tra tutti i suoi competitors.
Ti chiederai: cosa centra con la SEO?
Centra perché un plugin per le condivisioni lento e poco efficace influisce negativamente sulla SEO del tuo sito, anche se non direttamente.
UPDATE: Come promesso, ho pubblicato una recensione dei migliori plugin per le condivisioni con WordPress.
7# WP Rocket
WP Rocket è seriamente il top quando si parla di velocizzare WordPress, infatti ne ho già parlato qua. Nessun plugin lo batte, ed infatti è uno dei pochi a pagamento.
8# SEMrush
SEMrush è un ottimo tool che uso spesso, per tracciare la concorrenza e scoprire nuove opportunità per dei backlinks di qualità.
Leggi la guida completa che ho scritto su SEMrush e la sua recensione: https://www.lorenzcrood.com/semrush
Nella recensione trovi anche un link per provarlo per 14 giorni gratuitamente (perché sono partner).
Scopri il Dizionario SEO

9# Ahrefs
Per quanto riguarda la SEO Ahrefs è praticamente indispensabile nei mercati al di fuori di quello italiano. Direi uno dei migliori strumenti SEO in assoluto ed è anche il mio preferito tra tutti, ma se si parla del mercato italiano il vincitore è indubbiamente SEOZoom.
L’unica pecca è il costo e il fatto che per il mercato italiano non ha un database così grande e aggiornato come SEOZoom.
10# KeyCDN
KeyCDN (se usi il mio link ottieni $10 di crediti) è il CDN che uso per migliorare in modo significativo la velocità di caricamento del mio sito web.
Scopri i Migliori Strumenti per Fare Link Building

11# SimilarWeb
Non ti è mai venuta la voglia di vedere il grafico di Google Analytics di un sito web che stavi visitando? Con SimilarWeb lo puoi stimare (le stime per definizione sono imprecise, ma comunque utili).
12# Match.it
Uso Match.it per trovare domini scaduti che posso usare per mettere in pratica la tecnica della broken link building o anche per creare dei blog da zero già con una certa autorevolezza iniziale (per siti affiliate specialmente), in modo da partire già con una buona base SEO.
Si tratta di un tool conosciuto solo agli addetti ai lavori, molto potente se si sa usare (e molto pericoloso se non lo si sa usare).
Bisogna infatti stare attenti con i domini scaduti. Il mercato dei domini scaduti è un mondo davvero vasto e se vuoi approfondire l’argomento ti consiglio di partire da qua.
13# Yoast SEO
Yoast è il plugin che uso per ottimizzare la SEO on-page di tutti i miei post del blog, questo compreso. io uso la versione Premium, ma va benissimo anche quella free. Attualmente è il migliore tra i suoi simili.
Con Yoast ho terminato la lista degli strumenti SEO migliori che uso nei miei business online.
14# Screaming Frog SEO Spider
Screaming Frog SEO Spider è un tool fantastico che ti permette di fare analisi tecniche dei siti web. Ad esempio ti permette di trovare i link rotti, di analizzare i meta titles, le meta description e i canonical di tutte le pagine del sito.
Ti permette di creare sitemap XML complete, di trovare le pagine duplicate e le pagine con scarsi contenuti da rimuovere… Le potenzialità sono davvero infinite se sai come sfruttarlo.
Altre Risorse Utili
- Guide SEO
- Glossario SEO
- Tecniche SEO
- Libri SEO
- Gli strumenti migliori per fare link building < Consigliato
Iscriviti se vuoi scoprire altre tecniche SEO esclusive.