Ecco tutti i suggerimenti SEO e i trucchi SEO pro (o SEO tips, in inglese) che solo in pochi conoscono. Questi sono i miei consigli e i migliori consigli SEO selezionati condivisi da Google o altri SEO di spicco.
Questa è una una raccolta di suggerimenti SEO che ti aiuteranno nel posizionare meglio il tuo sito su Google, che comprende diversi aspetti di SEO tecnica avanzata, ma non solo, anche altri chiarimenti sulla SEO che vengono da dipendenti Google.
Per altri suggerimenti simili a questi trovi anche il MEGA PACK sulle tecniche SEO che ho pubblicato.
Suggerimento SEO n. 1: come trovare nuove opportunità di parole chiave facili in Google Search Console
Google Search Console fornisce un sacco di dati sulle prestazioni del tuo sito nella ricerca e sui problemi tecnici di SEO che ha. Uno dei modi super pratici per utilizzare Google Search Console è cercare nuove opportunità di parole chiave per il tuo sito.
Fortunatamente, questo è sia super semplice che super potente. Ecco tutto ciò che devi fare:
- Accedi a Google Search Console (è necessario disporre di un account Google Search Console).
- Vai in Rendimento > Risultati di ricerca o solo Rendimento se il tuo sito non ha altri rapporti sul rendimento disponibili.
- Seleziona Posizione media sul grafico.
- Fare clic sul triangolo invertito nella tabella con le dimensioni in basso. Controlla le posizioni.
- Scendi il filtro e scegli Maggiore di. Digita “11”. Questo ti mostrerà le frasi per le quali le tue pagine web si posizionano alla posizione 11 o superiore (nella seconda pagina delle SERP o superiore).
- Modificare il numero di righe per pagina in 100 per visualizzare più parole chiave in una pagina.
- Analizzare le parole chiave per trovare possibili nuove opportunità di parole chiave.
Alcuni suggerimenti extra:
- Assicurati di analizzare ogni singola parola chiave nell’elenco prestando particolare attenzione al suo intento di ricerca.
- Cerca le parole chiave che non hai ancora trattato sul sito. Questi possono essere argomenti perfetti per nuovi articoli. Se il tuo sito si posiziona già per queste parole chiave, è probabile che i nuovi contenuti mirati specificamente a questo argomento si classificheranno facilmente nella prima pagina.
Suggerimento SEO n. 2: come verificare se un sito ha alcuni file PDF interessanti indicizzati da Google
Alcuni siti lo fanno apposta mentre altri dimenticano completamente di impedire che i file PDF vengano indicizzati da Google. Molti siti, soprattutto nel settore SEO, hanno preziose guide o e-book in formato PDF.
- Per verificare quali file PDF un determinato sito ha e scoprire alcuni PDF interessanti, digita
site:dominio filetype:pdf
su Google. - Per visualizzare file PDF relativamente nuovi, fai clic su Strumenti e scegli Mese passato o Anno passato .
Alcuni domini che vale la pena controllare includono moz.com , semrush.com e ahrefs.com . Sei riuscito a trovare cose interessanti?
Suggerimento SEO n. 3: suggerimenti tecnici SEO su come far scoprire (e indicizzare) i tuoi contenuti
Avere contenuti di alta qualità che offrono un’ottima esperienza utente non è sufficiente per consentire a Google di scoprire e indicizzare i tuoi contenuti. A meno che il tuo contenuto non sia OK in termini di SEO tecnico (è indicizzabile e scansionabile), allora non apparirà nelle SERP (Pagine dei risultati dei motori di ricerca) di Google.
Ho di recente pubblicato un’intera guida completa alla SEO tecnica, ma qui ti mostrerò altri consigli SEO, ecco perché dovresti iscriverti alla newsletter e non perderti nessuna strategia che vado a condividere (alcune solo in privato).
Google esegue la scansione del Web e del tuo sito seguendo i link, quindi il tuo compito è assicurarti che i link sul tuo sito siano tecnicamente corretti.
Ecco alcune cose da sapere e ricordare:
- Google classifica e indicizza le pagine web, non i siti web;
- Ogni pagina deve avere un URL separato a cui Google può accedere, vedere e scansionare;
- Usa sempre un attributo HREF nei link in modo che Google possa vederli e seguirli (i link HTML sono i migliori rispetto ai link JavaScript);
- Google non segue né indicizza URL frammentati (come lorenzcrood.com/suggerimenti-seo#conclusioni) che puntano a una sezione specifica del sito.
Suggerimento SEO n. 4: come funziona la Ricerca Google in poche parole
In poche parole, ci sono tre passaggi fondamentali che Google deve seguire per poter generare risultati di ricerca (quello che vedi nelle SERP):

- Scansione > Riguarda l’apprendimento da parte di Google di nuove pagine sul Web. Google può scoprire nuove pagine solo tramite la scansione del Web. La scansione consiste essenzialmente nel trovare e seguire i collegamenti da una pagina all’altra.
- Indicizzazione > Riguarda Google che cerca di capire di cosa tratta una pagina web e che memorizza queste informazioni nell’indice di Google.
- Classificazione > Riguarda Google che mostra i risultati più pertinenti dal suo indice. I risultati da servire vengono selezionati sulla base di molti fattori, tra cui qualità, pertinenza, autorevolezza e tanti altri ancora.
Suggerimento SEO n. 5: i link di affiliazione dovrebbero avere un attributo rel=”sponsored”
I link di affiliazione (i link che puntano a prodotti su altri siti web e attraverso i quali guadagni una commissione se qualcuno acquista il prodotto) dovrebbero avere l’attributo rel=”nofollow” o meglio ancora rel=”sponsored” (che è stato introdotto da Google a settembre 2019, insieme al rel UCG).
Questa è una raccomandazione ufficiale di Google. Se guadagni denaro tramite un determinato link, dovresti aggiungere uno o entrambi questi due attributi per rimanere completamente in chiaro.
Probabilmente ora ti starai chiedendo se è un problema serio avere link di affiliazione Dofllow o se è qualcosa che puoi tranquillamente ignorare. Dipende (come molte cose nella SEO).
- Se hai alcuni link di affiliazione dofollow qua e là, non succederà nulla.
- Anche perché come avevo precisato quando era uscita la notizia, Google aveva espressamente detto che non serviva cambiare gli attributi sulle vecchie pagine.
- Tuttavia, se vendi attivamente guest post sul tuo sito o aggiungi molti link di affiliazione, dovresti assolutamente usare rel=”nofollow” o rel=”sponsored”.
- Se il sito esagera davvero con i link esterni “dofollow” che sono chiaramente link sponsorizzati, allora il sito potrebbe ricevere una penalità manuale per i link in uscita. Ciò significa che eventuali link esterni da questo sito ad altri siti verranno completamente ignorati da Google.
Suggerimento SEO n. 6: quando eliminare un tag e/o una pagina di categoria
Durante le ore di ufficio del reparto SEO di Google, a John Mueller è stata posta una domanda su se e quando sia una buona idea eliminare tag e/o pagine di categoria da un sito WordPress.
John ha suggerito di analizzare le singole pagine di tag e categorie in Google Search Console per verificare se hanno visibilità e traffico organico.
Se una determinata pagina non ha o quasi nessun traffico e visibilità, allora va benissimo eliminarla.
Grazie John! Fai quello che dice John (ma ragiona anche con la tua testa) 🙂
Suggerimento SEO n. 7: più link alla stessa pagina vanno bene
Ai vecchi tempi della SEO, evitavamo di aggiungere più link alla stessa pagina per non sprecare e diluire il juice della pagina che scorreva dal sito linkante. Poi abbiamo iniziato a mettere il link più importante (con l’anchor text più importante) come primo.
Nel giugno 2023, John Mueller conferma ufficialmente che non importa se hai più link alla stessa pagina e Google non presta particolare attenzione al primo link.
L’obiettivo è quello di linkare in modo naturale in modo che aiuti i tuoi utenti a navigare attraverso il tuo sito e permetta a Google di eseguire la scansione delle tue pagine.
Resto ancora dell’idea che la posizione del link nella pagina conti nell’algoritmo di Google, seppur non troppo, perché ovviamente viene prima ad esempio la naturalezza e la constestualizzazione dello stesso (poiché ciò che alla fine conta è quante volte le persone ci cliccano), ma grazie John per il tuo prezioso parere! 😉
Suggerimento SEO n. 8: per Google non importa se una pagina è statica o dinamica
Google non è in grado di distinguere tra una pagina statica e una pagina creata dinamicamente (ad es. pagine di prodotti in alcuni negozi online molto grandi).
Pertanto, non influisce sulla visibilità SEO di questi due tipi di pagine. Entrambi hanno le stesse possibilità di posizionarsi in alto su Google.
A livello di codice, non cambia nulla infatti e probabilmente i più tecnici già lo sapevano, ma era bene chiarirlo.
Suggerimento SEO n. 9: i siti web dovrebbero avere contenuti unici nella sezione above the fold
La sezione above the fold è l’area che gli utenti vedono prima di iniziare a scorrere il sito web. Questa è anche la sezione particolarmente importante per Google perché aiuta Google a determinare l’argomento e la pertinenza della pagina.
Il consiglio per i professionisti SEO qui è quello di assicurarsi che ci siano sempre contenuti unici nella sezione above the fold del tuo sito. I banner dei cookie e altri tipi generici di contenuto above the fold vanno bene purché siano presenti anche contenuti univoci.
Suggerimento SEO n. 10: fai attenzione a non bloccare la scansione dell’intero sito dal robots.txt
Questo è un errore molto elementare e molto comune. Se inserisci la seguente direttiva in robots.txt, bloccherà la scansione dell’intero sito. Questo è sicuramente qualcosa che non vuoi fare.
User-agent: *
Disallow: /
L’opposto di questa direttiva appare come sotto. Ciò consente la scansione dell’intero sito.
User-agent: *
Allow: /
Suggerimento SEO n. 11: l’aggiornamento di Google Page Experience riguarda tutti i siti web senza eccezioni
Yes. As far as I know, there’s no list of exceptions. Some sites are very strong and quite relevant to certain queries, but that doesn’t mean this update doesn’t affect them the same as others. That includes sites from Google too, FWIW.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) June 29, 2023
John Mueller afferma che quando si tratta dell’aggiornamento dell’esperienza della pagina di Google non ci sono elenchi di eccezioni (whitelist). Ciò che significa in pratica è che ogni sito web su Internet viene valutato in base alla sua esperienza di pagina.
Anche Forbes, Wikipedia, testate internazionali e Amazon non fanno eccezione.
Suggerimento SEO n. 12: fai attenzione quando aggiungi più proprietà Schema
John Mueller ha fornito ottimi consigli sull’aggiunta di più proprietà Schema in una pagina che possono essere classificate come FAQ, how-to o articolo.
- Le proprietà dello Schema markup scelto deve corrispondere al contenuto principale della pagina.
Se una pagina è una ricetta ma ha una piccola sezione FAQ in fondo, allora dovrebbe includere solo il markup della ricetta. - Alcuni risultati multimediali possono essere combinati con determinati tipi di dati strutturati, mentre altri no.
Ad esempio, una ricetta può essere combinata con le valutazioni e mostrata insieme in un unico tipo di risultati avanzati. Tuttavia, una FAQ e un how-to non saranno combinati in un unico risultato di ricerca e Google dovrà sceglierne uno da essere mostrato.
Suggerimento SEO n. 13: non linkare da tutte le pagine a tutte le pagine
I think something got lost. It’s fine to link to the homepage from all other pages (that’s almost expected). I would just make sure not to link to all pages from all pages (unless it’s a really small website). Make a clear site structure and show it with internal links.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) July 7, 2023
John Mueller ha condiviso un consiglio molto prezioso (soprattutto per i SEO meno avanzati) che va bene e ci si aspetta persino che si colleghi alla home page da tutte le altre pagine, ma non è una buona idea linkare a tutte le pagine da tutte le pagine. L’unica situazione in cui può avere senso è un sito web molto piccolo.
Il collegamento a tutte le pagine da tutte le pagine renderebbe la struttura di un sito troppo piatta e probabilmente impedirebbe a Google di capire quali sono le pagine più importanti, cosa che viene comunicata attraverso i collegamenti interni.
Suggerimento SEO n. 14: Google tratta questi reindirizzamenti come redirect 301 (permanenti)
Nel caso ve lo stiate chiedendo, Google considera redirect 301 (spostato in modo permanente), 308 (spostato in modo permanente), meta-refresh (0 secondi) e aggiornamento HTTP (0 secondi) come reindirizzamenti 301 (permanenti).
Queste informazioni sono disponibili nella documentazione rivista di Google sui reindirizzamenti.
Suggerimento SEO n. 15: Google tratta questi reindirizzamenti come redirect 302 (temporanei)
Ed ecco un altro suggerimento sui reindirizzamenti. Google tratta redirect 302 (trovato), 303 (vedi altro), HTTP 307 (reindirizzamento temporaneo), meta-aggiornamento (>0 secondi) , aggiornamento HTTP (>0 secondi) come reindirizzamenti 302 (temporanei) .
Queste informazioni sono disponibili nella documentazione rivista di Google sui reindirizzamenti.
Suggerimento SEO n. 16: gli aggiornamenti dell’algoritmo di base di Google non influenzano i risultati SEO locali
Barry Schwartz ha notato che gli strumenti di monitoraggio SEO locali hanno mostrato grandi fluttuazioni di ranking che erano idealmente correlate all’aggiornamento principale di luglio 2023.
Tuttavia, Google ha confermato più volte che gli aggiornamenti dell’algoritmo di base non influenzano le classifiche di local SEO.
It doesn’t really
— Danny Sullivan (@dannysullivan) July 12, 2023
Suggerimento SEO n. 17: No, i link dai forum non funzionano per la SEO
La creazione di link ai forum è una tecnica che era famosa più di, immagino, 10 anni fa. Alcune persone continuano a creare link dai forum o addirittura a vendere link da forum.
Google conferma ancora una volta che questa tecnica SEO è inutile. L’unica situazione in cui posso immaginare che un link da un forum possa avere un valore SEO è quando è stato davvero inserito da qualcuno come una vera raccomandazione e le persone che visitano il forum sono effettivamente interessate a questo contenuto e fanno clic su quel collegamento.
Suggerimento SEO n. 18: Google ignora i PDF per Core Web Vitals e Mobile Friendly
I file PDF possono essere visualizzati nei rapporti sull’usabilità mobile di Google Search Console e sui principali Web Vitals poiché, ovviamente, non superano CWV e non sono ottimizzati per i dispositivi mobili.
John Mueller dice che non devi preoccuparti di questi.
Non influenzano la valutazione complessiva dei Core Web Vitals e/o dell’usabilità mobile.
Yeah, we essentially ignore PDFs when it comes to Core Web Vitals & mobile-friendliness. Sometimes they show up in the reports, but there’s no need to do anything specific with them.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) July 15, 2023
Suggerimento SEO n. 19: gli aggiornamenti di Google Core possono avere un impatto sui risultati “Le persone hanno chiesto anche” (PAA)
Durante uno degli ultimi “orari di ufficio SEO” , John Mueller risponde a una domanda sul fatto che un aggiornamento dell’algoritmo di base possa influire sulla visualizzazione di un sito più o meno nella sezione PAA.
Sì, un aggiornamento di base può non solo influenzare i risultati del PPA, ma anche risultati avanzati.
Suggerimento SEO n. 20: dovresti mantenere attivo un redirect per almeno un anno per Google
hands up if you asked us recently for how long you should keep redirects in place!
i have a concrete answer now: at least 1 year.
(but try keeping them indefinitely if you can for your users).
— Gary 鯨理/경리 Illyes (@methode) July 21, 2023
Gary Illyes ha condiviso un suggerimento su come mantenere attivo un redirect per un anno ai fini della ricerca Google.
I segnali dalla pagina originale A alla pagina di destinazione B verranno tutti trasferiti e rimarranno sulla pagina B anche dopo la rimozione del reindirizzamento se tale reindirizzamento è attivo per un anno.
Gary consiglia inoltre di conservarlo a tempo indeterminato (se possibile) per il bene degli utenti.
Suggerimento SEO n. 21: alcune estensioni di file nell’URL possono confondere Google
The only SEO effect I can think of is accidental file extensions that confuse things. Eg a web page that ends in “.gif” … probably will have trouble being picked up for web-search. If UX says “no” & there’s no SEO advantage, I’d skip it anyway.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) July 21, 2023
John Mueller ha recentemente condiviso un suggerimento professionale secondo cui l’utilizzo di estensioni di file immagine come .gif o .jpeg negli URL delle pagine web può confondere Google e rendere impossibile l’indicizzazione e la visualizzazione della pagina nei risultati di ricerca.
Suggerimento SEO n. 22: non è necessario modificare rel=”nofollow” in rel=”sponsored”
La gente ha iniziato a farsi prendere dal panico dopo l’annuncio di Google, come parte del Link Spam Update, che tutti i link di affiliazione, i link nei guest post o qualsiasi altro tipo di link a pagamento dovevano essere qualificati con rel=”sponsored”.
Google conferma che i rel=”nofollow” nei link sono OK e che non è necessario cambiarli in rel=”sponsored”, come infatti avevo già riportato a suo tempo.
Suggerimento SEO n. 23: best practice per una sitemap di Google News
Alcune delle best practice per la sitemap sitemap per Google News consigliate da Google includono:
- Avere una sitemap o un indice di sitemap del sito separata per le notizie di Google;
- Aggiornare la sitemap del sito con nuovi articoli non appena vengono pubblicati;
- Elencare lì solo gli articoli pubblicati negli ultimi 2 giorni;
- Aggiungere fino a 1000 articoli per una sitemap.
Suggerimento SEO n. 24: la rimozione di una parte del tuo sito web influenzerà molto probabilmente il tuo posizionamento
So, asked differently, if you remove a part of your website, will that website rank differently? Yes, of course it will. It’s a different website afterwards.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) August 2, 2023
Questo è un ottimo promemoria per i SEO meno avanzati.
Se rimuovi una parte del tuo sito web, il tuo sito diventerà sostanzialmente un sito diverso e potrebbe essere classificato in modo diverso.
La rimozione di una parte del tuo sito web potrebbe avere un effetto sia positivo che negativo sulle classifiche, a seconda di cosa rimuovi esattamente.
Suggerimento SEO n. 25: l’utilizzo dell’hosting condiviso va bene purché non rallenti il tuo sito web
In questo video #AskGooglebot, John Mueller parla dell’hosting di un sito web su un hosting condiviso rispetto a un server dedicato.
L’hosting condiviso è OK e non dovresti preoccuparti del “cattivo quartiere” cioè dei siti di bassa qualità ospitati sullo stesso IP.
Quello di cui dovresti preoccuparti riguardo al server (che sia un server dedicato o meno) è la sua velocità.
Studia la guida alla velocizzazione di un sito WordPress ed applica tutte le tecniche illustrate, sia che il tuo sito sia su un hosting condiviso oppure no.
Suggerimento SEO n. 26: avere molti link di affiliazione va bene se il contenuto è di alta qualità e apporta valore
John Mueller risponde a una domanda durante questo Google SEO office-hours e spiega che non c’è un limite o un numero consigliato di link di affiliazione da inserire per pagina.
È più una questione di: se il contenuto è utile e fornisce valore agli utenti piuttosto che essere creato solo per contenere link di affiliazione.
Suggerimento SEO n. 27: non è necessario nascondere i link di affiliazione da Google
Questo suggerimento proviene dal video #AskGooglebot in cui John Mueller spiega che è assolutamente OK avere link di affiliazione sul sito e non è necessario nasconderli a Google.
Google riconosce che i proprietari di siti devono guadagnare denaro dai loro siti web e il marketing di affiliazione è un modo perfettamente corretto.
Suggerimento SEO n. 28: l’elemento rel=”canonical” dovrebbe puntare alla versione HTTPS
È ovvio che non c’è posto per i siti Web senza HTTPS al giorno d’oggi in particolare che puoi ottenere un certificato SSL (Let’s Encrypt) totalmente gratuito.
Con questo in mente, dovresti sempre assicurarti che punti rel=”canonical” sempre alla versione HTTPS e che tutti gli URL HTTP siano reindirizzati con un redirect 301 verso l’URL HTTPS.
Suggerimento SEO n. 29: suggerimenti di base per rendere il sito ottimizzato per i dispositivi mobili
Il traffico mobile ha superato di gran lunga il traffico desktop, il che significa che il tuo sito web dovrebbe essere ottimizzato per i dispositivi mobili.
Uno dei suggerimenti più basilari per rendere il sito ottimizzato per i dispositivi mobili è:
- Impostare il meta viewport che assicura che il contenuto venga ridimensionato alla giusta dimensione come
<meta content="width=device-width" name=viewport>
; - Avere un’altezza e una larghezza minime per gli elementi toccabili.
Suggerimento SEO n. 30: gli interstitial intrusivi non sono tutti cattivi
Gli interstitial invadenti o i fastidiosi popup sono terribili e dovrebbero essere evitati non solo perché fanno parte dei fattori di Google Page Experience, ma perché sono così irritanti per gli utenti.
Tuttavia, ci sono alcune eccezioni, come gli interstitial legali (politiche sulla privacy, avvisi sui cookie), le richieste di accesso o quando il contenuto richiede un abbonamento per accedere.
Suggerimento SEO n. 31: il collegamento a siti con autorità inferiore non peggiora il tuo sito
Molti SEO hanno paura di linkare a un sito web “minore” perché ritengono che possa rendere il loro sito meno pertinente.
John Mueller come sempre sfata il mito dicendo:
Un modo per pensare a questo è considerare l’obiettivo finale: fornire informazioni rilevanti. Un collegamento a un sito web “minore” rende un risultato meno rilevante? I link su Wikipedia lo rendono affatto meno utile. (Per inciso, nessun motore di ricerca utilizza DR/DA/PA/ecc).
One way to think about this is to consider the ultimate goal: provide relevant information. Does a link to a “lesser” website make a result less relevant? Do links on Wikipedia make it less useful? Not at all. (As an aside, no search engine uses DR/DA/PA/etc)
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) August 9, 2023
Suggerimento SEO n. 32: la modifica della posizione del link nella pagina non influisce sulla SEO
Noi – SEO – sentivamo molto parlare dell’importanza del posizionamento del link all’interno di una pagina, cioè più alto è il link, più valore e “succo” ha.
Anche se in passato ha “funzionato”, non è più così.
La modifica del posizionamento del collegamento non aumenterà il SEO della pagina collegata o collegata.
I am not saying about to place external links but internal links. My asking is about internal link location for passing link equity. Does google give more weight for the links that are at the first paragraph within an article than at the last ?
— Md Shahinuzzaman (@shahinAnSEO) August 9, 2023
Suggerimento SEO n. 33: avere più link allo stesso URL è OK
Un altro mito in cui molti di noi credevano in passato è che è dannoso per la SEO avere più link da una pagina all’altra.
John Mueller conferma che non è un problema per la SEO e a volte ha senso farlo, per ragioni di usabilità.
Ah, got it, thanks! Having multiple links to the same URL within a single page doesn’t cause any problems. Sometimes it makes sense to do that for usability reasons. It doesn’t change crawling, so it wouldn’t affect the crawl budget.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) August 9, 2023
Suggerimento SEO n. 34: l’operatore di ricerca “site:” non dovrebbe mostrare tutte le pagine indicizzate
Nella puntata di #AskGooglebot , John Mueller risponde perché l’operatore di ricerca “site:” non mostra necessariamente tutte le pagine indicizzate del sito web e come Google indicizza i siti web.
Il comando site: è uno dei tanti operatori di ricerca di Google.
John Mueller ha risposto alla domanda se i clic ricevuti da newsletter ed e-mail possono avere un impatto positivo sulle classifiche.
No, non influenzano le classifiche come avviene per le ads e i social media.
No effect on SEO. Like ads, like social media. It’s good to have multiple separate sources of traffic to your website, and not everything needs to have an SEO effect.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) August 23, 2023
Suggerimento SEO n. 36: la personalizzazione nei risultati di ricerca è molto leggera e rara
Danny Sullivan conferma che la personalizzazione al di fuori della posizione e della lingua è molto leggera e rara quando si tratta di fattori di ranking.
It’s extremely light, actually fairly rare, when it comes to results themselves actually having a ranking change.
— Danny Sullivan (@dannysullivan) August 19, 2023
Suggerimento SEO n. 37: i punteggi di Google Lighthouse non influenzano le classifiche
Il tuo sito potrebbe essere tutto verde o tutto rosso in Google Lighthouse.
Tuttavia, tieni presente che queste sono solo metriche di laboratorio e non influenzano il posizionamento del sito in Google.
Qualsiasi trucco per migliorare le metriche di Google Lighthouse è fondamentalmente una perdita di tempo.
Lighthouse scores do not affect Google Search.
Doing this kind of user-agent cloaking is a terrible idea – you’re just deceiving yourself. It makes absolutely no sense, and prevents you from finding real issues. If you run across a plugin that does this, report it to the CMS. https://t.co/yCoaYduHU4
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) August 26, 2023
Suggerimento SEO n. 38: i parametri negli URL non rendono i link innaturali
Questo suggerimento viene da John Mueller che risponde a una domanda su Twitter. Fondamentalmente, non c’è niente di sbagliato nei collegamenti a URL con parametri e non rende questi collegamenti innaturali.
They’re just URL parameters. The unnatural part comes from them being unnatural links or not. You don’t make them natural by removing the parameters, and you don’t make them unnatural by adding parameters.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) August 31, 2023
Suggerimento SEO n. 39: Google non distingue fra categorie, tag, filtri o pagine di ricerca
John Mueller di Google ha affermato in un meeting su hangout che la Ricerca Google non differenzia e non tratta in modo specifico le pagine di categoria o filtra le pagine o cerca le pagine o tagga le pagine da altre pagine.
Suggerimento SEO n. 40: l’impostazione della velocità di scansione di Google richiede un giorno per entrare in vigore
John Mueller di Google ha affermato su Reddit che se vuoi rallentare la scansione del tuo sito da parte di Google (o accelerarla), può essere necessario circa un giorno da quando imposti l’impostazione della velocità di scansione in Google Search Console per attivarlo.
Suggerimento SEO n. 41: fai attenzione perché puoi ottenere una penalità per i link non validi nello schema markup delle domande frequenti
Sì, i più furbi di noi hanno già colto l’opportunità di monetizzare le pagine che finiscono su Google con gli snippet How-to o FAQ, inserendo dei link affiliati anche lì, così che gli utenti ci possano cliccare anche direttamente dalle SERP.
A John Mueller è stato chiesto su Twitter se un sito può essere penalizzato per il link a un sito esterno dallo schema FAQ di un sito voucher/coupon.
La risposta è sì.
Sure
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) May 30, 2020
Ricorda che c’è una penalità manuale per l’abuso dello Schema markup.
Suggerimento SEO n. 42: il canonico autoreferenziale può aiutare a ripulire piccoli errori SEO
Dal momento che non hai il controllo su come le persone si collegano al tuo sito (cioè se si collegano a un URL pulito o a un URL con parametri, l’impostazione di un link canonico autoreferenziale sulle tue pagine può aiutare a correggere questi piccoli errori SEO.
Suggerimento SEO n. 43: non dovresti rimuovere le vecchie notizie dal tuo sito solo perché sono vecchie
Google sconsiglia di rimuovere i vecchi contenuti (soprattutto le vecchie notizie) dal tuo sito solo perché sono vecchi.
Il fatto che un articolo sia vecchio non lo rende negativo per la SEO.
E poi, aggiungo io, perdi l’opportunità di ricevere link in futuro. Addirittura siti come Wikipedia sembrano avere link quasi esclusivamente a notizie vecchissime o addirittura pagine morte e salvate nell’archivio del web (archive.org), non l’hai mai notato?
Suggerimento SEO n. 44: mettere troppi contenuti nelle pagine delle categorie non è una buona idea
John Mueller durante l’orario di ufficio di Google SEO condivide un suggerimento sull’aggiunta di contenuti alle pagine delle categorie.
Penso che un po’ di contenuto sia sempre utile, ma non è il caso che tu debba trasformarlo in una specie di articolo su quel tipo di contenuto.
Suggerimento SEO n. 45: concentrati su un tipo di risultati multimediali per pagina
John Mueller condivide un suggerimento sull’utilizzo di più risultati multimediali per pagina. In generale, è meglio concentrarsi su un solo tipo per pagina perché se aggiungi più tipi, non avrai il controllo su quali vengono mostrati nelle SERP.
Suggerimento SEO n. 46: la posizione della sitemap nel robots.txt non ha importanza
No, it doesn’t matter.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) September 23, 2023
John Mueller risponde a una domanda se fa qualche differenza in termini di SEO se indichi l’URL della tua sitemap in robots.txt.
La risposta: “No, non importa.”
Ne avevamo infatti già parlato del robots.txt nella scorsa guida sulla SEO tecnica se ricordi e ci puoi trovare altri consigli utili su come gestirlo.
Suggerimento SEO n. 47: la lunghezza di un URL è un segnale molto debole quando si tratta di canonicalizzazione
We use URL length very lightly for canonicalization, so if we spot url.htm?utm=greencheeseandham and url.htm, we might shoose url.htm as the canonical assuming all else is the same. That can make it look like shorter URLs are better for SEO, but it’s really just a side-effect.
— 🧀 John 🧀 (@JohnMu) September 24, 2023
Il messaggio da portare a casa da questa domanda posta su Twitter è che Google utilizza la lunghezza dell’URL molto leggermente per scopi di canonicalizzazione.
Suggerimento SEO n. 48: Google non vede il contenuto dietro i Captcha
Se parti dei tuoi contenuti sono visibili solo dopo la verifica di un codice Captcha, Google non può vedere questi contenuti. Questa è la risposta del Google SEO Office Hours con John Mueller.
Suggerimento SEO n. 49: fai attenzione quando elimini vecchi contenuti per la SEO
1/🧵
🚨!!! Do NOT just delete content for SEO !!!🚨Doing this wrong can harm your (clients) sites!
You should only do this after a proper content performance audit.
And, unlike Brian, I’ll actually explain WHY this can help/harm your rankings!
🧵>>>#SEO #Backlinko pic.twitter.com/eYmEIA0Av2
— Lyndon NA (Darth Autocrat) (@darth_na) October 1, 2023
L’eliminazione di vecchi contenuti per la SEO può danneggiare il tuo sito o quello del tuo cliente, a meno che non venga eseguita dopo un adeguato rapporto sulle prestazioni dei contenuti.
Allo stesso tempo però sappi che se rimuovi del contenuto inutile che serve solo per allungare il brodo, è probabile che vedrai miglioramenti, questo in pochi lo sanno.
Suggerimento SEO n. 50: un trucco per modificare il completamento automatico di Google
why am I just discovering that if you put your cursor after different words in your query, you’ll get different suggested results 🤔 pic.twitter.com/rZt43HPmp7
— Sarah (she/her) (@SarahBlocksidge) September 30, 2023
Posizionando il cursore dopo parole diverse nella query, otterrai risultati di completamento automatico di Google diversi.
Se utilizzi il completamento automatico di Google per la ricerca di parole chiave/argomento, questo ti aiuterà molto!
Suggerimento SEO n. 51: Robots.txt deve avere un user agent specificato
Quick reminder that your robots.txt directives require a user-agent to be specified. If you quickly add a disallow directive w/out it having a user-agent, those urls will not be blocked. So if you’re wondering why certain urls aren’t being blocked, check the robots.txt Tester 🙂 pic.twitter.com/g5c4drVIRT
— Glenn Gabe (@glenngabe) September 25, 2023
Glenn Gabe ha condiviso un ottimo consiglio sull’utilizzo corretto delle direttive robots.txt in modo che blocchino effettivamente le pagine.
Quando si aggiungono direttive disallow al tuo robots.txt, devi sempre specificare uno user-agent, altrimenti queste direttive verranno bloccate.
Suggerimento SEO n. 52: l’utilizzo di canonici autoreferenziali può aiutare a ripulire piccoli errori SEO
John Mueller condivide un suggerimento suggerendo che di solito è una buona pratica usare i canonici autoreferenziali perché non sai come le persone si collegano alle tue pagine web e i canonici autoreferenziali faranno in modo che il “link juice” fluisca verso il web giusto pagina.
Suggerimento SEO n. 53: verificare se un sito ha alcune pagine starter/boilerplate/hello world di CMS indicizzate
Puoi verificare rapidamente se ci sono dei modelli rimanenti eseguendo una ricerca per site:domain.com “lorem”. Sarai davvero sorpreso di quanti siti contengono tali pagine!
Conclusioni
Grazie per la tua attenzione fino a qui.
Vuoi altri consigli SEO? Benissimo, allora leggi le 67 Tecniche SEO EFFICACI per migliorare il posizionamento su Google [MEGA PACK].