Udroppy: come funziona, funzionalità e perché sceglierlo? Tra le soluzioni più utilizzate e prolifiche per i venditori figurano gli eCommerce, tali piattaforme permettono di gestire al meglio ogni aspetto della vendita e poterne ricavare il massimo risultato possibile. Componente che si aggiunge all’organizzazione delle vendite online figura la gestione delle spedizioni, quest’ultima capace di ottimizzare i tempi di consegna e gli smistamenti.
Affinché sia possibile la massima efficienza sempre più aziende si affidano al dropshipping, ma che fornitore scegliere? Nelle prossime righe si analizzeranno più da vicino questi aspetti, recensendo in particolar modo uDroppy e focalizzando lo sguardo su come funziona e perché sceglierlo per incrementare la propria produttività.
uDroppy è ideale sia per il dropshipping che il private label. Si tratta della piattaforma ideale è più completa per trovare fornitori (soprattutto cinesi) e prodotti da vendere online per guadagnare con uno store. (se invece vuoi guadagnare vendendo corsi e formazione online clicca qua)
Una delle funzionalità più amate è quella del COD: Cash On Delivery, cioè il pagamento alla consegna!
Se vuoi vendere online con uno store diciamo che uDroppy è sicuramente una delle soluzioni principali per il mercato europeo e USA.
Che cos’è uDroppy
Prima di comprendere al meglio le dinamiche legate ad uDroppy è importante capire cosa sia, uDroppy non è altro che una piattaforma creata appositamente per chi fa o vuole fare dropshipping (vendere prodotti di altri ad un prezzo maggiorato) o creare un ecommerce in private label tramite cui vendere prodotti creati da altri col proprio marchio.
Negli ultimi anni è in grande ascesa grazie alla sua capacità di far scegliere tra migliaia di prodotti forniti da centinaia di fabbriche selezionate.
Come funziona uDroppy
Il funzionamento di uDroppy è molto semplice, anche aziende non troppo grandi possono usufruire di questa piattaforma senza troppi problemi di sorta, garantendo un servizio dove sono presenti diversi vantaggi, quest’ultimi votati a risolvere le problematiche più spinose del dropshipping. Tra i vantaggi su cui le aziende possono contare figurano:
- Fornitura: grazie alla selezione mirata ed alla scelta rivolta alla qualità, uDroppy permette alle aziende di poter scegliere da un database di prodotti molto consistente.
- Tutto in uno: tra le problematiche a cui i negozi online spesso devono sopperire c’è quella legata alla gestione delle descrizioni dei prodotti, uDroppy fornisce un servizio in cui oltre ai prodotti da scegliere vi sono già presenti le descrizioni degli stessi, così da velocizzare non solo la scelta ma soprattutto la successiva dismissione della merce verso il cliente.
- eCom Manager: tra i vantaggi di uDroppy figura l’eCom Manager, questo capace di aiutare il dropshipper nella realizzazione e soprattutto nella corretta comunicazione dei prodotti da smistare. La gestione attraverso l’eCom permette quindi di poter scegliere e comparare in pochissimo tempo il database dei fornitori, selezionando i prodotti con il migliore rapporto qualità prezzo.
Udroppy funziona sia con ecommerce creati con Shopify che con WordPresse e Woocommerce (scopri qui come connettere WordPress a uDroppy).
I vantaggi di uDroppy
Tali vantaggi, o per meglio dire, tali problematiche eliminate, inducono colui che utilizza uDroppy nel dover svolgere pochissime azioni affinché la procedura venga portata a termine, ed in particolar modo i passi da compiere saranno:
- Scelta del prodotto: ricercare nel database il prodotto che si ha intenzione di vendere e selezionarlo tra quelli disponibili. Si ricorda che la ricerca e la selezione può essere effettuata anche attraverso l’eCom Manager e risparmiare anche tale passaggio.
- Inserimento: una volta selezionato il prodotto non bisogna fare altro che inserirlo all’interno del proprio eCommerce, sia questo gestito da una piattaforma come Shopify o di tipologia analoga.
- Ordine: l’ultimo passaggio consiste, dopo che un utente ha effettuato l’acquisto nel proprio negozio online nell’entrare nel pannello uDroppy, ordinare la merce, effettuare il pagamento ed inserire i dati per la spedizione del cliente.
Guida rapida per chi è alle prime armi
Se si è per la prima volta di fronte ad un servizio di dropshipping come uDroppy è essenziale seguire alcune linee guida per non incorrere in errori banali.
Il primo passo da compiere affinché si possa utilizzare uDroppy è quello di registrarsi alla piattaforma dal sito ufficiale www.udroppy.com, una volta effettuato l’accesso con le proprie credenziali ci si ritroverà di fronte la dashboard principale in cui è possibile creare in modo veloce il proprio negozio Shopify. Il sito web presenta diverse sezioni, nella sezione catalogo prodotti si potranno osservare tutti i prodotti che la piattaforma offre per il dropshipping e selezionandoli con un click si inseriranno all’interno del proprio eCommerce.
La piattaforma uDroppy permette di ricercare i prodotti anche con una comoda barra di ricerca, così da facilitare e velocizzare il processo. Inseriti i prodotti desiderati nel proprio eCommerce si può decidere di metterli in vendita oppure no, avendo già a disposizione tutte le informazioni a disposizione. Nel caso in cui si volesse mettere in vendita il prodotto selezionato è sufficiente cliccare su Push Selection to Store ed in pochi secondi questo sarà presente sul proprio eCommerce, dove sarà possibile effettuare ulteriori modifiche per migliorarne l’indicizzazione SEO.
Il processo generale è quasi portato a termine, è infatti necessario affinché si possa completare l’ordine, controllare la dashboard ed attraverso la sezione “Orders” visionare quali sono gli ordini da pagare e da spedire. Effettuando il pagamento ed inserendo i dati di spedizione del cliente l’ordine è portato a termine, senza doversi preoccupare di logistica e smistamento.
Funzionalità di uDroppy
Una volta analizzato il procedimento da seguire per utilizzare uDroppy è importante comprendere quali siano le potenzialità e le funzionalità che questa piattaforma mette a disposizione dei propri utenti:
- “On-Demand Products“: tra le funzionalità migliori di uDroppy figura quella legata all’On-Demand Products, questa permette alle aziende di poter personalizzare il proprio negozio online ed i prodotti messi in vendita.
- “Fulfilment“: questa funzionalità garantisce agli eCommerce di poter capire in pochi secondi se il prodotto desiderato è disponibile oppure no.
- “Manager eCom personale“: uDroppy mette a disposizione un esperto del settore per aiutare colui che utilizza il servizio ad ottimizzare al massimo il proprio negozio online, così da poter risultare più appetibile all’utenza e soprattutto sui motori di ricerca.
- “White Label“: una funzionalità molto apprezzata dagli eCommerce che vogliono personalizzare il proprio brand o costruire un logo specifico.
- “Bulk Over“: la funzionalità Bulk Over permette di poter risparmiare cifre importanti se si acquista all’ingrosso e non solo prodotti singoli.
- “Magazzino virtuale“: uDroppy mette a disposizione un magazzino virtuale dove poter bloccare i prodotti desiderati ed averli disponibili sin da subito per la propria vendita online.
- “Automatic Invoice“: sebbene la burocrazia sia una piaga sempre più difficile da eliminare, uDroppy con la funzionalità Automatic Invoice offre un sistema dove poter effettuare il download delle fatture da stampare in modo semplice e veloce.
Perché scegliere uDroppy
Esistono diverse piattaforme che offrono la possibilità di effettuare dropshipping, perché optare per uDroppy? Ogni negozio online necessita di particolari esigenze e spesso la soluzione migliore è quella che offre servizi specifici per i propri bisogni, uDroppy è tra le piattaforme che dispone veramente di un ampia gamma di funzionalità, capace di sopperire a tutti i bisogni degli utenti. Ci sono però alcune motivazioni che la gran parte degli utilizzatori considera uniche, vediamo quali sono:
- Qualità dei prodotti: tra le motivazioni che hanno reso uDroppy una delle piattaforme più in ascesa è la capacità che questa ha di offrire un database di prodotti selezionato e di qualità. Non solo la grande mole di prodotti a disposizione ma anche la scelta ponderata di articoli dal giusto rapporto qualità prezzo.
- Cash on Delivery: il vero punto forte di uDroppy è il Cash Delivery, questo non è altro che la disponibilità verso il cliente di un pagamento alla consegna per determinati prodotti scelti. Un servizio come il Cash Delivery incrementa in modo esponenziale l’affiliazione e la fiducia del cliente, il quale può effettuare l’acquisto in completa serenità sapendo di poter pagare alla consegna.
- Spedizioni veloci: un servizio di dropshipping ha il dovere di garantire spedizioni veloci ed affidabili, uDroppy impiega per le spedizioni il corriere DHL, grazie al quale è possibile monitorare il prodotto tramite il tracciamento delle spedizioni.
- eCom Manager: come più volte sottolineato, uno dei motivi per cui uDroppy si distingue dai competitor è la possibilità di utilizzare un eCom Manager.
Conclusioni
Ogni eCommerce dovrebbe servirsi di piattaforme di dropshipping/cash on delivery/private labeling, la possibilità di gestire le spedizioni e la scelta dei prodotti in modo veloce può risultare fondamentale per la riuscita di un’azienda. Sul mercato odierno uDroppy si distingue per funzionalità e semplicità d’uso, capaci di aiutare chi è alle prime armi e di migliorare gli eCommerce già ben avviati.
Ciao Lorenzo complimenti, bell’articolo! Tu hai esperienza con il dropshipping o col private label? Come lavori di preciso?
Ciao Lorenzo, ho un pochino di esperienza col drop al momento in cui scrivo. Non posso dirti altro 😉