Quando creo un sito con WordPress (qui trovi il tutorial per negati in italiano) la mia piattaforma preferita in assoluto, una delle prime cose che faccio è aggiungere una lista di URL nella sezione Impostazioni>Scrittura.
A cosa servono questi URL? Questi indirizzi sono detti Update Services e servono a favorire l’indicizzazione di un sito web sui motori di ricerca e quindi aumentare il traffico WordPress.
Se magari aggiorni un articolo o ne crei uno nuovo Google ne verrà a sapere molto prima. In questo modo potrai aumentare le visite sul tuo sito e di conseguenza i guadagni, il tutto con una tecnica – lasciamelo dire – stupida.
(Si tratta di una tecnica SEO ma non si tratta di SEO tecnica.)
Ma esistono moltissimi Update Services, ecco il motivo per cui ho creato questo articolo: selezionare i migliori. Non serve inserirne mille, alcuni sono più efficaci di altri.
Inoltre, sappi che usare troppi servizi di ping – soprattutto quando si fanno molti update agli articoli – potrebbe creare l’effetto opposto e danneggiare il posizionamento del tuo sito, come riportato da vari siti ta cui questo.
Con la lista che ho creato e uso personalmente riesco ad avere sui motori di ricerca i miei articoli entro 24h, a meno che non segui questo procedimento, per abbassare ancor di più il tempo d’attesa fino a 16 minuti.
Solo per te la lista che ho creato con le mie manine d’oro che ti permetterà di aumentare il traffico WordPress sul tuo blog:
- http://rpc.pingomatic.com
- http://rpc.twingly.com
- http://ping.feedburner.com
Dove Posso Aggiungere Questo Codice in WordPress?
- Copia la lista qui sopra.
- In WordPress, vai in Impostazioni>Scrittura.
- Nella sezione Servizi di aggiornamento incolla la lista, eliminando ciò che c’è già.
Un Altro Trucco Per Aumentare il Traffico di un Sito
Se sei interessato a ottenere più visite sul tuo sito (che poi puoi monetizzare), allora un passo fondamentale dell’ottimizzazione del tuo blog riguarda la velocità di caricamento.
Infatti più un sito è veloce e più ha probabilità di finire nelle prime posizioni su Google (e sugli altri motori di ricerca come Yahoo e Bing), quindi riceverà anche più traffico
Un sito che ci mette più di 3 secondi a caricarsi è un sito lento, che ti fa perdere clienti. La maggior parte delle persone infatti non aspetta più di quel tempo per il caricamento di un sito.
Per questo ti consiglio di velocizzare il tuo blog il prima possibile, ci sono molti metodi semplici da implementare.
Se invece sei interessato ad altre guide SEO ti consiglio di cliccare qua: https://www.lorenzcrood.com/guide-seo. Ti consiglio nello specifico anche la guida introduttiva alla SEO tecnica.
Articolo aggiornato, con i servizi più affidabili (che sono anche gli unici necessari).
Troppo buono Lorenz. Non si smette mai di imparare, a qualsiasi livello. ;D
Eh, già, soprattutto nel nostro settore!
Ciao Lorenz, ottimi suggerimenti i tuoi. Tempo fa avevo scaricato la tua lista, nel frattempo mi sono accorto che buona parte di questi servizi non sono più attivi o rispondono con codici di errore 404,410 e 500.
Ho quindi selezionato quelli che funzionavano ed ho aggiunto altri che nel frattempo avevo collezionato e ci ho fatto un piccolo post. Ti lascio il link che potrà essere utile per i tuoi visitatori: (errore 404 – link rimosso).
E’ sempre un piacere leggerti.
Ti ringrazio, Antonio! Solitamente aggiorno frequentemente tutti i miei post, ma questo dev’essermi proprio sfuggito. Provvedo subito ad aggiornare la lista.
Onorato di esser letto da un collega del tuo livello!